Mazara, piazzetta dello Scalo “indecente per inciviltà e incuria”

Sporcizia e odori nauseabondi invadono la zona. Situazione insostenibile. Non mancano però le proposte

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
04 Luglio 2025 12:19
Mazara, piazzetta dello Scalo “indecente per inciviltà e incuria”

La situazione degenera sempre di più presso piazzetta dello Scalo, a Mazara del Vallo, ove, tra le diverse problematiche, vengono abbandonate cassette con scarti di pesce e scaricati liquami, prodotti anche dagli scarti di pesce (vedi foto collage di copertina). Tali rifiuti vengono abbandonati da furgoni di piccoli commercianti ittici nelle primissime ore del mattino (ancor prima dell’alba) e da venditori abusivi che si stanziano lì durante la giornata; al calar del sole quell’area diventa luogo di ritrovo di persone che bevono e abbandonano le bottiglie e altra spazzatura.

L’Amministrazione comunale qualche anno aveva avviato dei lavori per riqualificare la zona con un progetto finanziato dal FEAMP che prevede la rimozione della struttura in metallo, ove al momento si vende il pesce al dettaglio, e lo spostamento di queste attività in un immobile accanto che è stato rinnovato con la realizzazione della caratteristica asta del pesce che a partire dal 2012 viene effettuata (sotto il sole e la pioggia, e in condizioni igienico-sanitarie discutibili) nelle stesse banchine nelle quali attraccano i pescherecci, ormai pochissimi, che effettuano la pesca costiera del pesce fresco.

I lavori sono cominciati almeno due anni fa ma ancora, purtroppo, non sono stati completati; per non parlare dell’annosa questione del dragaggio del porto canale ormai innavigabile e dal quale evaporano, anche per l’incivile pratica di conferimento di scarti alimentari, odori nauseabondi che si diffondono in tutta l’area.

Gli imprenditori ittici di quella zona storica della Città non sono certamente contenti della attuale situazione “indecente per inciviltà e incuria”. “Nel 2019 la nuova Amministrazione, nel corso di una manifestazione estiva fra le due sponde del fiume Mazaro – spiega l’imprenditore ittico Matteo Asaro (in foto allegata)- ci aveva promesso che l’intera area sarebbe stata ripulita e riqualificata. Pertanto noi proprietari di vecchi magazzini del pesce abbiamo investito ristrutturando e riaprendo strutture, chiuse da decenni.

Purtroppo ad oggi la situazione è diventata insostenibile, sotto molti punti di vista”. Contestualmente Matteo Asaro avanza una proposta per risolvere fin da subito la problematica, in attesa del completamento dei suddetti lavori di riqualificazione dell’area di piazzetta dello Scalo. “Si potrebbe spostare fin da adesso –sottolinea Asaro- la vendita del pesce con i furgoni al porto nuovo, all’interno del piazzale del mercato agroalimentare all’ingrosso, realizzato da alcuni anni e mai utilizzato se non come deposito, vedi anche la nuova chiatta lì ricoverata”.

Nel frattempo piazzetta dello Scalo rimane nel degrado tra la puzza, la sporcizia e l'indifferenza dei cittadini, sperando che questa situazione si possa risolvere il più presto possibile per non arrecare ulteriori danni ad un luogo storico e della “memoria” della Città.

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza