Nessuna concessione a ditta esterna del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie e patrimoniali del Comune di Mazara del Vallo per il periodo 2023/2027. Il Consiglio comunale questo pomeriggio con il voto della maggioranza presente in aula (14 voti favorevoli ed uno contrario di Giorgio Randazzo) ha approvato la delibera (punto n.2 all’odg) di revoca relativa all’ iter per l’espletamento della gara. Sulla questione si è acceso un dibattito in aula fra maggioranza ed opposizione con il sindaco Salvatore Quinci (in copertina foto scattata da noi durante l'intervento) che così ha motivato l’atto di revoca: "La riscossione dei tributi è una priorità per tutti i Comuni, soprattutto quelli del Meridione, alle prese con problemi di liquidità.
Purtroppo la gestione fallimentare di Riscossione Sicilia ha creato problemi alla quasi totalità dei comuni siciliani compreso il nostro. Ed anche il passaggio dei ruoli ad Agenzia delle Entrate Riscossione non ha risolto le problematiche. Negli ultimi anni, dopo la sospensione delle attività di riscossione a causa del Covid – ha sottolineato Quinci – avevamo ritenuto che affidare in concessione il servizio di riscossione fosse la soluzione migliore. Tuttavia, ci siamo resi conto che mantenere la riscossione all’interno del Settore Tributi, affiancati da un servizio di supporto esterno, risponda meglio a due esigenze: riscuotere i tributi con maggiore celerità e, allo stesso tempo, mantenere un canale di dialogo con i contribuenti.
Per questa ragione, e anche a fronte dell'evoluzione normativa nel settore, abbiamo scelto di mantenere la gestione della riscossione all'interno del Comune, integrandola con un supporto esterno".
ha indicato i tempi tecnici relativi alla gara che avrebbe potuto compromettere l’iniezione di liquidità per l’Ente. Così il servizio sarà operato all’interno degli Uffici Tributi comunali. Ad inizio di seduta (potete rivedere la diretta del Consiglio comunale sulla nostra pagina facebook al seguente link https://fb.watch/v3ORs7tBlh/) si sono succeduti diversi interventi da parte di consiglieri di maggioranza ed opposizione. Michele Reina ha interrogato l’Amministrazione sul mancato completamento dei lavori di realizzazione di loculi del cimitero comunale. Successivamente con la sola maggioranza rimasta in aula, 14 i consiglieri presenti, sono stati approvati 15 debiti fuori bilancio, gran parte concernenti a lavori espletati da ditte locali relativi ai danni che si sono verificati con il nubifragio avvenuto il 30 settembre 2022. Ecco i debiti fuori bilancio approvati:
-Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett a) del D.Lgs. 267/2000 per spese legali nella controversia R.C. c/Comune di Mazara del Vallo, giusta Sentenza definitiva n. 483/2024-Reg. Ric. n. 2122/2023;
-Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio nel contenzioso Ditta Skyfitness s.r.l. c/ Comune di Mazara del Vallo, giusta Decreto Ingiuntivo ed Atto di Precetto esecutivi presso il Tribunale di Treviso;
-Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio nel contenzioso Evola Vito c/ Comune di Mazara del Vallo giusta Decreto Ingiuntivo esecutivo presso il Giudice di Pace di Marsala R.G. 650/2024;
-Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio delle somme relative ai Lavori di somma urgenza (art. 163 D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.) per la messa in sicurezza del tratto di fognatura posto in via Pescatori a seguito degli eventi atmosferici avversi verificatisi in data 30/09/2022;
-Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio delle somme relative ai Lavori di somma urgenza (art. 163 D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.) per la messa in sicurezza di tratti stradali e reti fognarie cedute (lungomare Mazzini, lungomare Hopps, zona piazza Macello, zona Makara, etc…) e rimozione materiale depositatosi su diverse vie cittadine”, a seguito degli eventi atmosferici avversi verificatisi in data 30/09/2022;
-Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio delle somme relative ai Lavori di somma urgenza (art. 163 D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.) per interventi di rimozione dei detriti nelle sedi stradali di Via Molo Caito, del Lungomare Mazzini, della Via Luigi Pirandello e altre sedi viarie.”, a seguito degli eventi atmosferici avversi verificatisi in data 30/09/2022;
-Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio delle somme relative ai Lavori di somma urgenza (art. 163 D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.) per la messa in sicurezza, a seguito cedimenti, di tratti stradali e tratti di reti fognarie (Lungomare Hopps, Quartiere Santa Maria di Gesù, ed altre strade) e per la rimozione materiale depositatosi su diverse vie cittadine” a seguito degli eventi atmosferici avversi verificatisi in data 30/09/2022;
-Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio delle somme relative ai Lavori di somma urgenza (art. 163 D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.) consistenti nell’intervento di ripristino della stazione di sollevamento idrica per la riattivazione dell’erogazione dell’acqua potabile nell’intero quartiere di Mazara due.”, a seguito degli eventi atmosferici avversi verificatisi in data 30/09/2022;
-Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio nel contenzioso Ditta DA.SCA. s.n.c. di Scaramuzzo O.& C. c/ Comune di Mazara del Vallo, giusta Decreto Ingiuntivo esecutivo presso il Tribunale di Marsala n. 18/2024, notificato il 15/03/2024;
-Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio nel contenzioso Ditta Marino Rosario s.r.l. c/ Comune di Mazara del Vallo, giusta Decreto Ingiuntivo n. 150/24 presso il Tribunale di Marsala notificato il 05/04/2024;
-Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio nel contenzioso Avv.Gaetano Fabio Catalano c/ Comune di Mazara del Vallo, giusta Decreto Ingiuntivo esecutivo n. 74/24 R.G. 442/24 presso il Tribunale di Marsala– Sezione Lavoro;
-Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio nel contenzioso Ing. Francesco Picone c/ Comune di Mazara del Vallo, giusta Decreto Ingiuntivo esecutivo n. 73/24 R.G. 443/24 presso il Tribunale di Marsala- Sezione Lavoro;
-Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio nel contenzioso Ditta M.M. Costruzioni ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. e) del D. Lgs. n. 267/2000;
-Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio delle somme relative ai Lavori di somma urgenza (art. 163 D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.) per i lavori di sistemazione di strade, fornitura materiale e conferimento in discarica dei detriti che si sono accumulati a seguito degli eventi atmosferici avversi verificatisi in data 30/09/2022;
-Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio delle somme relative ai Lavori di somma urgenza (art. 163 D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.) per i lavori di sistemazione di strade e rimozione dei conci di tufo e detriti da una recinzione crollata, e riparazione di una struttura in c.a. posta all’interno dell’autoparco comunale a seguito degli eventi atmosferici avversi verificatisi in data 30/09/2022;
Infine il Consiglio comunale ha approvato lo "Schema Regolamento del Mercatino delle pulci, dell’hobbistica e del piccolo antiquariato"; l’atto è stato presentato dalla consigliera Arianna D’Alfio proponente insieme alle consigliere Valentina Grillo, Paola Galuffo, Francesca Calcara e Paola Caltagirone.
Rinviata ad una nuova seduta da convocare la discussione su tre mozioni: 1) piano comunale per la collocazione di distributori automatici di break, bevande e ATM; 2) strategie in materia di droghe; 3) potenziamento del servizio di cassa Marittima.
Francesco Mezzapelle