Mazara, in seduta-lampo il Consiglio comunale approva variazione al Bilancio di previsione e al DUP

Il massimo consesso civico è tornato a riunirsi presso l'Aula Consiliare "31 marzo 1946" chiusa da mesi per lavori

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
28 Novembre 2025 16:18
Mazara, in seduta-lampo il Consiglio comunale approva variazione al Bilancio di previsione e al DUP

Seduta-lampo del consiglio comunale di Mazara del Vallo che questo pomeriggio in riunione urgente ha votato con 15 favorevoli e 3 astenuti l'unico punto all'ordine del giorno: "1. art. 175 comma 2 d.lgs 267/2000 - variazione n. 3 al bilancio di previsione 2025-2027, al documento unico di programmazione 2025-2027". La seduta, si è aperta alle ore 16 per concludersi dopo appena un quarto d'ora, si è svolta finalmente presso l'Aula Consiliare "31 marzo 1946" (vedi foto da noi scattata) che negli ultimi sei mesi è stata inutilizzabile in quanto soggetta a lavori di manutenzione straordinaria.

Presenti all'appello 18 consiglieri: il presidente Di Liberti, Marino, Ferro, Reina, Calcara, Gilante, Randazzo, Scaletta, Russo, Arena, Bonanno, Caltagirone, Galuffo, Mineo, Grillo, D'Alfio, Abbagnato e Ippolito; per la Giunta presenti solo gli assessori Abbagnato e Isidonia Giacalone. Il punto all'odg è stato illustrato dal segretario comunale dott. Vincenzo Sanzo. Le variazioni riguardano una rimodulazione degli stanziamenti nell'ambito del Programma Metro Plus Città Medie (previsti inizialmente 2milioni 500mila nel 2025.

Si propone la variazione mantenendo per il 2025 circa 263mila euro e spostando al 2026 lo stanziamento di circa 2milioni 236mila). Previste inoltre rimodulazioni nell'ambito dei servizi Avvocatura, Personale e Asacom. Proposta infine una variazione in entrata per un finanziamento del Ministero della Cultura Fondo Biblioteca (circa 12mila euro) e per una nuova convenzione stipulata in ambito di compensazioni ambientali (circa 120mila euro) e relativa posta di spesa per l'impiego delle risorse da introitare. Parere favorevole dei revisori dei Conti e della I Commissione consiliare.

Nessun conisgliere comunale è intervenuto sul punto e pertanto si è passati subito alla votazione dell'attoi che è stato approvato con 15 voti favorevoli (Di Liberti, Marino, Ferro, Calcara, Gilante, Scaletta, Russo, Arena, Bonanno, Caltagirone, Galuffo, Mineo, Grillo, D'Alfio e Abbagnato) e tre astenuti i consiglieri di opposizione presenti (Reina, Randazzo e Ippolito). Per rivedere la nostra diretta della seduta cliccare i seguenti link: https://fb.watch/DFvjwxQry4/https://www.youtube.com/live/CKIxmVrjOJ8?si=d2RVkKHk1G9K4fqW

Francesco Mezzapelle

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza