Mazara, Il Duemila: “La pesca sta diventando l’eterno malato dell’economia mazarese”

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
02 Maggio 2017 11:37
Mazara, Il Duemila: “La pesca sta diventando l’eterno malato dell’economia mazarese”

E' il momento di ripartire con fiducia è una necessità vitale. Spinta fondamentale, interesse cittadino, aprire e rendere funzionante il nuovo Mercato ittico all'ingrosso che potrebbe fornire il combustibile per dare forza alla pesca. Da dieci anni inaugurato, mira a dare un futuro a Mazara e ha un valore assoluto e strategico.il Mercato Ittico all'ingrosso, nel secondo Novecento, ha segnato la storia di Mazara marinara traghettando la città in anticipo ai segni dei tempi.

Il Duemila, istituto di ricerca, sostiene che il nuovo Mercato Ittico all'ingrosso deve avere strategia internazionale, gestito da un manager capace di dare grandi profitti e allargare il business mediante apertura e connessione con diverse realtà marinare del Mediterraneo. Mancanza di visione, incapacità, vorrebbero far diventare il grande immobile, realizzato con fondi regionali, come un "suk" africano con vendita di prodotti agricoli e pescato. L'opposto per ciò che serve a Mazara, per l'attività peschereccia è poco o nulla.

La città soffre di nanismo in alcune iniziative. Necessario fare un po di autocritica. Usare il linguaggio della verità sul presente e sul passato che ha bisogno della memoria troppo poco ricordata, cambiare e riprendere la strada dello sviluppo e recuperare speranza nel mondo del lavoro.Bussola indirizzata a nuovi orizzonti che si possono aprire all'economia del mare è l'apertura del nuovo Mercato ittico all'ingrosso, struttura essenziale di interesse cittadino.

Con profonda riflessione, gli analisti dell'istituto di ricerca Il Duemila lanciano messaggio di logica e di buon senso. Nessuno vuole invadere la sfera politica - istituzionale cui spetta di trovare soluzione, ma in democrazia i cittadini devono sapere che c'è il problema e che si può risolvere in maniera idonea con benefici per la città. Politica non a caso viene da " polis" città. C'è bisogno di ricoprire il fascino e la potenza del Mercato ittico per dare nuovamente a Mazara tutta la sua grandezza e completezza nella pesca.

l'opinione pubblica va coinvolta in una prova di maturità strategica per dare futuro alla pesca mazarese all'altezza del suo passato nell'area post-moderna.Il Duemila2/5/2017{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza