Mazara, il corteo a quadri viventi al centro del Festino di San Vito 2025

Un’edizione che segna un ritorno alle origini ma con uno sguardo contemporaneo

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
25 Luglio 2025 12:01
Mazara, il corteo a quadri viventi al centro del Festino di San Vito 2025

Il 21 agosto 2025, alle ore 19:00, le strade del centro storico di Mazara del Vallo torneranno indietro nel tempo per accogliere un evento che segna un vero e proprio punto di svolta: il Festino di San Vito si rinnova, riacquista identità e diventa cuore pulsante della comunità e motore di attrazione turistica.

Dopo anni il corteo storico dedicato al Santo Patrono della città ritrova un volto nuovo, una linfa artistica, un respiro collettivo che coinvolge oltre 300 cittadini tra adulti e bambini. Un’edizione che segna un ritorno alle origini ma con uno sguardo contemporaneo, in cui tradizione, cultura e partecipazione attiva si fondono.

Sotto la direzione artistica e le coreografie di Carla Favata, l’organizzazione a cura di Collage SpA e i costumi firmati da Rosalba D’Annibale, il corteo si trasformerà in un vero e proprio spettacolo di quadri viventi che raccontano la storia, i miracoli e la vita di San Vito, patrono di Mazara. I 20 quadri, completamente rivisitati e ampliati rispetto agli anni precedenti, sono già in preparazione: le prove sono iniziate da settimane, con grande entusiasmo e partecipazione da parte della cittadinanza.

Dall’infanzia del Santo alla sua glorificazione, passando per i momenti chiave della storia cittadina e della martirizzazione di San Vito che del resto è anche il protettore dei ballerini. I quadri saranno così composti: Il giardino di Mazara, Mazara e i quartieri, le tre virtu’, alfieri della pace, la famiglia di Vito, la casa natale, Valeriano, la fuga di s.Vito, Diocleziano, Valeria, i miracoli, Papa Marcellino, il battesimo di Ruggero, i turchi, la peste, l’annuncio barocco del festino di s.Vito, il vescovo Castelli i nobili e burgisi, San Vito dei cani, gineceo di santa Crescenzia -pellegrini nel cuore, la glorificazione.Con la partecipazione di figuranti, ballerini, musicisti, soprano e artisti in costume d’epoca verranno quindi proposti quadri storici tradizionali e inediti, accompagnati da momenti evocativi e recitativi con la voce di Katiuska Falbo, danze e installazioni coreografiche a cura del corpo di ballo Dance Works e Harmonia Suave.

Dopo ciò il corteo culminerà, come da tradizione, con la consegna delle chiavi della città a San Vito.

Il Festino 2025 non sarà solo un evento religioso o folklorico: sarà un atto d’amore verso Mazara, un invito a scoprire (o riscoprire) la sua anima, i suoi colori, la sua storia. E un’occasione preziosa per mostrare al mondo quanto la cultura e la partecipazione possano essere strumenti di crescita, identità e bellezza.

ITINERARIO: Chiesa di San Vito a riva di mare, Lungomare San Vito, Lungomare Mazzini, Cerimonia di consegna delle chiavi davanti la scalinata di Piazza Mokarta, Lungomare Mazzini, Piazzale Quinci, Molo Caito, Piazza Regina, Via G. G. Adria, Via V. Veneto, Piazza Matteotti, Corso Umberto I, Piazza Mokarta, Via San Giuseppe, Piazza della Repubblica.

SOSTE A QUADRI CON DESCRIZIONE E INSTALLAZIONI COREOGRAFICHE:

1) Scalinata Piazza Mokarta2) Angolo via Vitt. Veneto-Piazza Matteotti3) Piazza della RepubblicaIngresso del Simulacro in Cattedrale e Benedizione con le Reliquie del Santo.Per tutti i dettagli ed il programma completo è possibile consultare il sito https://festinosanvito.mazaravalley.info/

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza