Torniamo a parlare di un problema del quale ci siamo già occupati più volte, anche con servizi video, nell’ultimo anno, e cioè delle file interminabili, delle lunghe lista di attesa e grandi disagi sia per marittimi che per il personale dell’ufficio del Servizio di Assistenza Sanitaria ai Naviganti (SASN) di via San Nicolò, n.6, a Mazara del Vallo (vedi foto). Da quando lo stesso servizio di cassa marittima a Trapani è stato interrotto la situazione presso l’ambulatorio mazarese è divenuta insostenibile in quanto qui confluiscono i marittimi dell’intero bacino provinciale.
Ritardi e inefficienze nelle visite biennali e nella visita preventiva d'imbarco per i marittimi, questo quanto è stato evidenziato dalla Direzionale nazionale di Federpesca in una lettera inviata al dirigente responsabile Usmaf-Sasn di Palermo, dott. Claudio Pulvirenti, e per conoscenza al Dipartimento della Pesca Mediterranea, dirigente generale dott. Alberto Pulizzi, all’assessore della Salute, dott.ssa Giovanna Volo, e alla Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria. Nella lettera – firmata dal direttore dott.ssa Francesca Biondo- che ha per oggetto “Segnalazione problematica imprese pesca - ambulatorio SASN Mazara del Vallo”, si legge: “Gentilissimi, la presente per rappresentarvi la situazione di estrema difficoltà arrecate alle imprese di pesca della marineria di Mazara del Vallo a causa delle problematiche riscontrate nel rapporto con l’ambulatorio SASN di Mazara del Vallo.
Infatti, da quando lo stesso servizio è stato interrotto nella marineria di Trapani, confluiscono presso la sede di Mazara del Vallo i marittimi di tutta la provincia, provocando attese rilevanti, in alcun modo compatibili con la dinamicità dell’attività di pesca. Riveste invece carattere di estrema importanza riuscire a garantire che le visite preventive di imbarco dei marittimi nonché le visite biennali possano avvenire con solerzia, al fine di consentire la continuità dell’attività di pesca ed evitare – in un momento già particolarmente difficile per il settore - importanti perdite economiche alle imprese, costrette a fermarsi anche alcune settimane in attesa di poter effettuare le visite necessarie.
Ciò, tanto più in una marineria come quella di Mazara del Vallo in cui la pesca rappresenta un settore economico che coinvolge centinaia di famiglie. Tanto premesso, certa della vostra sensibilità, la presente per chiedervi di potervi attivare al fine di velocizzare le procedure e garantire la piena operatività delle imprese di pesca, tramite un rafforzamento dell’ufficio preposto di Mazara del Vallo. Nel rimanere a disposizione per un confronto più approfondito sulla questione, l’occasione è gradita per augurarvi buon lavoro”.
Francesco Mezzapelle