Riceviamo, quotidianamente, numerose segnalazioni di cittadini che lamentano la mancanza d'acqua in diverse zone e quartieri della Città, in maniera alternata. Residenti lamentano il mancato arrivo dell'acqua pubblica nelle case, problema acuito soprattutto con le alte temperature estive. Fatto sta però che molti cittadini, ed anche esercizi commerciali, devono sovente ricorrere ad autobotti private per rifornire d’acqua i propri serbatoi e soddisfare le proprie necessità. Il costo di un’autobotte d’acqua si aggira sui 100 euro, comprendete bene che guadagni.
E’ pur vero che l’Amministrazione, previa chiamata, garantisce a coloro che ne fanno richiesta l’arrivo dell’autobotte privata senza dover pagare nulla, poi il costo del consumo d’acqua se lo ritroveranno nella bolletta del canone idrico. Ad ogni modo il problema rimane, cioè quello dell’adeguato approvvigionamento idrico periodico in diversi quartieri della città, da quelli centrali a quelli periferici. Il problema non riguarda la mancanza d'acqua alla fonte bensì i disagi che spesso si verificano (guasti etc), a causa di una rete e di condotte vetuste, nell'approvvigionamento idrico.
Una situazione davvero critica si registra nel centro storico della Città ove cittadini da giorni e giorni lamentano rubinetti a secco; alcune strutture ricettive e ristorative sono state costrette a chiamare l'autobotte con le relative difficoltà logistiche in presenza dei clienti.
Drammatica anche la situazione al cimitero comunale: grossi disagi per tanti visitatori che portando dei fiori ai propri cari defunti non hanno potuto riempire d'acqua i vasi accanto ai relativi loculi in quanto le fontanelle all'interno dello stesso luogo sacro erano quasi a secco, soltanto poche gocce d'acqua quando finisce bene; disagio anche per gli operatori economici interni ed esterni. Alcuni giorni fa al fine di alleviare il problema è stato necessario riempire la cisterna con l'autobotte. Un problema che si ripete ciclicamente quello della mancanza d'acqua al cimitero comunale.
Come se ciò non bastasse, si aggiungono anche le gravi perdite d'acqua in diverse parti della Città, alcune ben visibili e segnalate da tempo e più volte dai cittadini residenti. Nel territorio mazarese vi è un notevole spreco di una risorsa preziosa, qual è l'acqua, una situazione -come già sottolineato in altre circostanze-divenuta insostenibile considerato il cambiamento climatico e l'intensificarsi della siccità. Purtroppo, la situazione è aggravata -lo ripetiamo a scanso di equivoci- dalla vetustà della rete idrica comunale, ridotta ad un autentico colabrodo; vedi i frequenti guasti e relative riparazioni annunciate dal Comune. Ci auguriamo che le perdite vengano riparate al più presto e che l'Amministrazione possa considerare interventi risolutivi permanenti per affrontare questo gravissimo problema, per il quale sono necessari investimenti significativi.
Nel frattempo il Servizio Idrico dell'Ufficio Tecnico Comunale informa che "la situazione relativa all’erogazione idrica si sta progressivamente normalizzando nelle zone di Centro Storico, Trasmazzaro e Tonnarella". Di seguito il calendario aggiornato di distribuzione idrica, suddiviso per sistemi di distribuzione e zone.
SISTEMA DI DISTRIBUZIONE DELLA CASA DELL'ACQUA
Centro Storico
Giorni: Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica (dalla tarda mattinata fino alle prime ore del giorno successivo)
Da Piazza Madonna del Paradiso al Corso V. Veneto (comprese le strade a est e ovest della piazza)
Da Via Roma verso il quartiere Makara
Abitato compreso fra Corso V. Veneto, Via G.G. Adria, Molo Caito, Lungomare Mazzini e Via F. Maccagnone
Da Corso A. Diaz a Lungomare Mazzini, compresa Via Castelvetrano fino al rifornimento Agip
Da Via Piersanti Mattarella a Lungomazaro Ducezio
Da Via Calatafimi a Via Ferrovia
Da Via Volturno a Via Pacinotti
Via Toniolo e strade limitrofe
Zone alternate con il Centro Storico
Giorni: Lunedì, Mercoledì e Venerdì (dalla tarda mattinata fino alla mattina successiva)
Da Piazza Madonna del Paradiso verso Nord
Via Marsala e traverse
Via Padre Giacomo Cusmano e traverse
Via Salemi (dall’incrocio con Via Volturno fino all’Ospedale), comprese le vie retrostanti l’ospedale (Via Marconi, Via Milano, Via Firenze ecc.)
Piazzale ex Mattatoio fino alla Casa dell’Acqua e fino a Via Archi
Via Salemi Alta
Giorni: Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica
Case agricole, cooperative e dintorni
SISTEMA DI DISTRIBUZIONE SERBATOIO MALERBA
Zona Makara (alta e bassa)
Giorni: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Sabato e Domenica
Zone alternate a Makara – Via Marsala Alta
Giorni: Lunedì e Venerdì
Da incrocio con Via Biagio Pace fino alla ex S.S. 115 (comprese le traverse)
Zona compresa fra Via degli Emiri – Ferrovia e S.S. 115
Mazara Due
Giorni: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Sabato e Domenica
SISTEMA DI DISTRIBUZIONE SAN NICOLA
Zona Est della città
Giorni: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato e Domenica
Giorni con maggiore pressione: Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Sabato
Circonvallazione fino a Via Val Demone
Via Matilde Serao e traverse
Viale Africa e traverse
Via Castelvetrano e traverse fino a Via Furia Tranquillina
Via Val di Mazara, Via Val di Noto, Via Val Demone e relative traverse
Altre zone con erogazione dedicata
Contrada Bocca Arena fino a Via Treviso: Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Sabato
Via Don Primo Mazzolari e traverse verso Sud (da Via Val di Noto, Via Brennero, Via Don Milani ecc.)
Parte intermedia di Via Salemi e traverse
Strade a Nord di Via Potenza (Via Viareggio, Via Mantova ecc.): Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato e Domenica
Contrada Santa Maria: tutti i giorni dalle ore 20,00 alle 9,00
SISTEMA DI DISTRIBUZIONE SAN MICELI
Borgata Costiera
Giorni: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica
SISTEMA DI DISTRIBUZIONE RAMISELLA
Zona Trasmazzaro
Giorni: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Sabato e Domenica
1) Dal fiume Mazzaro fino a Capo Feto
Numeri utili. E' possibile contattare il servizio idrico anche per la richiesta di autobotti in caso di guasti dipendenti dalla rete comunale. Questi i numeri: 0923671521 - 3336192060 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13). Reperibilità e festivi: 3336191988.