StraWoman è la corsa-camminata non competitiva riservata alle donne che vogliono dedicare una giornata a se stesse e al proprio benessere. Nata nel 2011, StraWoman è oggi il più grande raduno “al femminile” d’Italia, all’insegna della passione per lo sport e del divertimento. StraWoman arriva per la seconda volta a Mazara del Vallo domenica 15 ottobre con partenza alle ore 9 da piazzale G.B. Quinci e corsa-camminata sul lungomare mazarese per 8,8 km. L’evento, patrocinato dal Comune di Mazara del Vallo, sostiene i progetti dell' “Associazione Italiana Antonella Pomilla” (Prevenire e Vivere), nata per sensibilizzare l’opinione pubblica alla prevenzione oncologica a tutela della salute. Il presidente dell’Associazione, il mazarese Pino Pomilia, da atleta, partecipando a varie maratone in Italia e all’estero, attraverso la sua presenza ha sempre divulgato il messaggio della prevenzione: “L’associazione, dedicata alla memoria di mia sorella, si prefigge -spiega Pomilia- di essere presente nel mondo della solidarietà e di tutto ciò che circonda il sociale.
E’ nostra intenzione organizzare iniziative di momenti di sport, eventi, convegni a scopo divulgativo sulla prevenzione e anche benefico a sostegno dei bisognosi”. Venerdì 13 ottobre ore 10,30 presso la Sala La Bruna del Collegio dei Gesuiti si svolgerà la presentazione di "StraWoman 2023" , interverranno tra gli altri: il sindaco Salvatore Quinci e gli organizzatori Pino Pomilia e Mirella Foggia. La quota d’iscrizione alla "StraWoman 2023" è di 10 euro e comprende sacca gara, maglietta tecnica, medaglia di partecipazione e all’arrivo ristoro con acqua e frutta. L’intero ricavato sarà destinato ai progetti di “Associazione Italiana Antonella Pomilia” (Prevenire e Vivere) per la prevenzione oncologica.
(per iscrizioni vedi link https://www.strawoman.it/mazara-del-vallo-15-ottobre-2023/).