Seppur circoscritto a pochi metri quadrati, avrebbe potuto provocare una tragedia il crollo del controsoffitto avvenuto presso il plesso scolastico di via Giorgio Gualtiero dell’Istituto Comprensivo “G.Grassa- P.Borsellino.
Il crollo sarebbe avvenuto nel primissimo pomeriggio di ieri poco dopo il suono dell’ultima campana e l’uscita di scuola dei ragazzi. Il crollo (vedi foto di copertina) è avvenuto al primo piano dell’edificio ed ha provocato la caduta di alcuni pannelli a copertura ed alcune parti in metallo che sostenevano la stessa parte di controsoffitto. Fortunatamente –come già ribadito- in quel momento nessuno fra studenti, docenti, o personale operante nello stesso plesso scolastico transitava in quel momento da quel punto del corridoio.
La dirigente dello stesso Istituto “G.Grassa-P.Borsellino”, prof.ssa Angela Cristaldi, avrebbe immediatamente contattato l’Ufficio comunale di competenza, quello che si occupa di edilizia scolastica per chiedere un intervento. Questa mattina sarebbe stato lo stesso responsabile dell’Ufficio, il tecnico comunale geom. Vito Pinta, a fare un sopralluogo per verificare la causa del crollo (chissà forse un infiltrazione dal tetto dello stesso edificio) e l’entità dei danni e per programmare un intervento di manutenzione al fine di permettere la regolare ripresa lunedì mattina delle attività scolastiche.
Sono diversi gli edifici scolastici cittadini che necessiterebbero di una periodica manutenzione (magari con il reperimento di finanziamenti ad hoc per interventi strutturali in edifici scolastici), ciò eviterebbe il rischio per l’incolumità di studenti ed operatori e farebbe risparmiare molti soldi al Comune.
Francesco Mezzapelle
03-03-2018 19,30
{fshare}