​Mazara, Consulta dei Giovani, modulistica online per l’iscrizione

L'iscrizione è aperta a tutti i giovani di età compresa tra i 15 e i 34 anni residenti a Mazara del Vallo

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
06 Agosto 2024 08:27
​Mazara, Consulta dei Giovani, modulistica online per l’iscrizione

È online la modulistica d’iscrizione alla Consulta dei Giovani di Mazara del Vallo. Questi i cantieri tematici cui iscriversi: Lavoro e Innovazione; Ambiente e Territorio; Cultura e Turismo; Politiche Sociali e Diritti; Sport e Svago. 

Ai sensi dell’art. 4 del Regolamento comunale:

“Adesione alla Consulta dei Giovani”

.1 L'iscrizione è aperta a tutti i giovani di età compresa tra i 15 e i 34 anni che abbiano residenza nel Comune di Mazara del Vallo.

2. L'iscrizione alla Consulta dei Giovani avviene compilando modulo di adesione on line direttamente reperibile sul sito internet del Comune di Mazara del Vallo.

.3 Al compimento del trentacinquesimo anno di età si perde la qualifica a membro della Consulta dei Giovani.

4. La partecipazione alla Consulta dei Giovani è a titolo gratuito.

.5 L'Ufficio competente comunica al Nucleo Operativo, di cui all'art. 9 con cadenza mensile, le nuove iscrizioni alla Consulta dei Giovani e i membri decaduti per sopraggiunti limiti di età.

Art. 5 - Durata

.1 Quale organo politico, la Consulta dei Giovani ha la stessa durata della Sindacatura e viene rinnovata entro 6 mesi dall'insediamento del nuovo Consiglio Comunale…

Per modulistica, regolamento, allegati e particolari cliccare: https://comune.mazaradelvallo.tp.it/it/public_documents/25127?force_preview=true

Grazie alla consulta negli scorsi mesi il Comune è stato beneficiario di un finanziamento di circa 2mila euro per un progetto scritto dai ragazzi e che affronterà con loro il tema del disagio mentale. Il link per l'iscrizione è il seguente: https://tinyurl.com/4mad8sda

Il nuovo Regolamento per la "Consulta Comunale dei Giovani" fu approvato il 30 novembre 2020 dal Consiglio comunale di Mazara del Vallo, all'unanimità dei presenti, 17 su 17. La proposta, ideata dal gruppo di Partecipazione Politica (inserita all'interno del programma elettorale del sindaco Salvatore Quinci), ebbe il beneplacito da parte di tutti i gruppi consiliari, sia di maggioranza che di opposizione; è evidente che quando si parla del tema "giovani" vi sia una maggioranza bipartisan.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza