E' stata demolita la struttura fatiscente del lungomare Hopps, nella cosiddetta “spiaggia in Città”, ed in grande stato di abbandono e degrado adibita fino a qualche anno fa a solarium e locale di ristorazione e poi chiusa a seguito di una sentenza definitiva del CGA Sicilia, a causa di un contenzioso con il Demanio per la concessione. In questi mesi diversi cittadini ci hanno chiesto il perché la struttura non venisse demolita considerate le sue gravi e pericolose condizioni, indecorose in quel tratto di lungomare, antistante il centro della Città, molto frequentato da cittadini e visitatori che vi passeggiano quotidianamente: La struttura, dopo la sua chiusura, era stata invasa da vegetazione selvaggia oltre che dalla sporcizia (da noi documentata in alcuni servizi precedenti); per non parlare del fatto che, soprattutto nelle ore notturne, considerato anche il buio che avvolge l’area, era stata utilizzata come luogo di ritrovo da parte di gruppetti di giovani per bere e consumare droghe. Pur non avendo competenza diretta in quel tratto demaniale, il Comune di Mazara del Vallo circa un mese fa è finalmente intervenuto; l’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, Dipartimento Regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti, Servizio 6 – Infrastrutture Marittime e Portuali, con nota assunta al prot.
n. 46525 del 12/06/2024, aveva dato il nulla osta all’esecuzione in autonomia dei lavori in parola. Con la determina dirigenziale n.1344 firmata oggi dal dirigente del III settore Servizi alla Città e alle Imprese, l’ing. Marcello Bua, sono stati affidati alla Ditta Ginevra Srl i lavori di smontaggio e sgombero della sopracitata struttura per un importo complessivo di 33.000 euro (in copertina foto da noi scattata della conclusione dei lavori). Sappiamo che al momento la passeggiata del lungomare Mazzini e Hopps è al momento interessata da lavori di rinnovo del basolato, diversi cittadini però ci chiedono anche del perché il sottostante tratto dell'arenile, quello compreso fra la struttura attualmente in funzione e il piazzale del rifornimento davanti il Mahara Hotel, non sia ripulito da rifiuti di ogni genere e dalla vegetazione selvaggia.
Confidiamo in un celere intervento delle autorità competenti.