Mazara, cittadini ci segnalano la situazione disastrosa delle via M.B. Gerbino e Santo Stefano

Il tratto collega la via Mario Fani a via Alpi e San Lorenzo. Residenti denunciano grandi e pericolose voragini

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
11 Marzo 2025 12:17
Mazara, cittadini ci segnalano la situazione disastrosa delle via M.B. Gerbino e Santo Stefano

Diversi cittadini ci hanno segnalato la situazione "disastrosa" - così come da loro definita- delle vie Maria Benedetta Gerbino e via Santo Stefano, due strade, una il proseguimento dell'altra, che collega la via Alpi e via San Lorenzo (strada ove sorge l'omonima Chiesa), quindi la zona di Miragliano, alla via Mario Fani. Il tratto stradale in questione, così come ci segnalano diversi residenti (nell'area vi sono anche diversi complessi edilizi e anche alcune aziende), è praticamente non transitabile in quanto non solo non asfaltato ma presenta delle diverse, larghe e profonde voragini (vedi foto) che, soprattutto con la pioggia (quando le pozzanghere lambiscono i cancelli e gli ingressi delle abitazioni, diventano molto pericolose per le auto, figuriamoci per motocicli e biciclette.

La stessa situazione si presenta in alcune strade adiacenti. L'Amministrazione comunale da alcuni mesi ha avviato un programma per la copertura con un sistema “a caldo” delle buche cittadine e per la manutenzione del manto stradale comunale (recentemente messo a ferro e fuoco anche dai lavori per l’installazione della fibra ottica); di recente emanato dal Comune di Mazara del Vallo anche un avviso per manifestazione d'interesse per l'acquisto di mezzi ed attrezzature necessari alla manutenzione stradale.

Speriamo che al più presto, anzi prestissimo, si possa intervenire anche qui, come già fatto in altri casi simili (grosse e pericolose buche stradali) già da noi segnalati, al fine di alleviare i disagi dei cittadini costretti quotidianamente a percorrere le maggiori arterie della città senza potere evitare buche nel manto stradale o vari dissesti; in molti casi sono state le cause di sinistri e delle centinaia di risarcimenti danni con l'aggravio delle casse comunali.

Sky logoFluid logo

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza