Mazara. Al via il progetto dí formazione scuola-lavoro per gli studenti dell’ I.S. “F. Ferrara” presso la Capitaneria

Il progetto si svolgerà presso la Capitaneria di Porto

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
15 Ottobre 2025 15:29
Mazara. Al via il progetto dí formazione scuola-lavoro per gli studenti dell’ I.S. “F. Ferrara” presso la Capitaneria

E’ stato rinnovato anche per l’anno scolastico 2025/2026 il progetto FSL (FORMAZIONE SCUOLA LAVORO) tra l’I.I.S. “F. Ferrara” e la Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo.

L’accordo, siglato nei giorni scorsi presso la Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo dal Comandante Stefano Luciani e dalla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Maria Luisa Asaro, prevede, come negli scorsi anni, un percorso didattico-formativo finalizzato ad orientare gli studenti verso i possibili sbocchi professionali futuri nel mondo marittimo, ed al tempo stesso promuovere la valorizzazione di quegli aspetti tipici di una realtà a forte vocazione portuale come quella mazarese.

La collaborazione, regolata da una specifica convenzione tra la Guardia Costiera e l’Istituto “F. Ferrara”, si basa su un modello di apprendimento pratico che permette ai giovani di avvicinarsi concretamente al contesto lavorativo.

Il progetto offre agli studenti delle classi terze quarte e quinte la possibilità di svolgere trenta ore settimanali direttamente a fianco ai militari della Capitaneria di Porto, partecipando attivamente alle attività amministrative e operative quotidiane svolte nell’ambito del Compartimento marittimo di giurisdizione.

L’attività è organizzata in sottogruppi di due o tre studenti, che si alterneranno negli uffici dedicati ai servizi rivolti al pubblico. In particolare, gli uffici coinvolti sono: sicurezza della navigazione, diporto, naviglio e patenti nautiche, sezione pesca e gente di mare.

Durante il periodo di affiancamento gli studenti, attraverso briefing ed indottrinamenti sulle diverse materie da trattare presso ciascun ufficio, avranno la possibilità di seguire direttamente la gestione delle pratiche più rilevanti, supervisionando il personale civile e militare della Capitaneria di Porto.

Un ulteriore valore aggiunto del progetto è rappresentato dalla possibilità, prevista dalla convenzione, di integrare la commissione esaminatrice per l’esame di licenza per l’abilitazione al servizio di cucina (che si svolgerà presso l’Istituto “F. Ferrara”) con la presenza di un Ufficiale di porto con diritto di voto. Ciò consentirà agli studenti che dimostreranno di avere i requisiti previsti dall’articolo 7 del D.P.R. 4 luglio 1957, n. 1065, di ottenere il diploma di “Cuoco di bordo”, passaggio che può aprire scenari professionali intriganti, consentendo, a chi volesse intraprendere tale percorso, di coniugare la passione per la cucina con il fascino della vita di mare.

All’incontro per il rinnovo della convenzione hanno preso parte oltre alla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Maria Luisa Asaro, anche i responsabili del progetto, ossia i docenti Francesco Colletti e Ivana Scrudato.

Il Comandante della Capitaneria di Porto, Capitano di Fregata Stefano Luciani, ha espresso vivo apprezzamento per il progetto, in quanto consente a molti giovani mazaresi di riscoprire e vivere sotto una dimensione nuova, il proprio porto e le varie attività che, storicamente, vi si svolgono.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza