Maura Gancitano presenta: “Malefica. Trasformare la rabbia femminile”

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
17 Febbraio 2016 15:32
Maura Gancitano presenta: “Malefica. Trasformare la rabbia femminile”

Domenica 21 Febbraio alle ore 18.00, presso la libreria Lettera22, via Garibaldi, 33 - Mazara del Vallo. Incontro con l’autrice Maura Gancitano che presenterà il suo ultimo libro “Malefica. Trasformare la rabbia femminile” (Tlon editore)

Il personaggio di Malefica, la strega della fiaba tradizionale La bella addormentata nel bosco, nasconde tutto il dolore delle donne, il dominio della società patriarcale, la sconfitta del femminino sacro.

Forse, infatti, la cattiveria e la crudeltà di questa donna nascondono qualcosa che abbiamo rimosso: il tradimento dell'Animus nei confronti dell'Anima, della nostra parte materiale nei confronti della parte spirituale.

Malefica è l’archetipo della donna tradita, a cui l’uomo ha sottratto le ali per soddisfare la propria sete di potere. Ogni donna ha portato dentro di sé la sua stessa rabbia nei confronti degli uomini. Oggi, però, questo dolore può essere sciolto, e Malefica può perdonare Stefano, trasformando finalmente la propria rabbia.

“Il personaggio di una storia è qualcosa di simile a un’istantanea, un’immagine fissata nella memoria collettiva, uno scatto che è sempre presente. Se è vero che le stesse storie si possono ritrovare identiche in popoli vissuti agli antipodi e in epoche diverse, è anche vero che una storia – anche la più conosciuta – può essere rinarrata. A volte è lei stessa a chiederlo.”

Biografia:

Maura Gancitano è nata a Mazara del Vallo nel 1985. Si interessa di astrologia, Salute Naturale, Floriterapia e maternità. Ha pubblicato "Igiene e Cosmesi naturali" (Il Leone Verde, 2013) e insegna autoproduzione di cosmetici eco-dermo-compatibili. Insieme a Andrea Colamedici - con cui tiene seminari di filosofia e ricerca interiore - ha tradotto i libri di Stanislav Grof, "La nuova psicologia" e "Psicologia del futuro" (Spazio Interiore 2013, 2015)

Comunicato stampa

17/02/2016

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza