l’M5S presenta un’interrogazione all’ARS sulla situazione dei licei a Mazara

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
10 Luglio 2019 11:36
l’M5S presenta un’interrogazione all’ARS sulla situazione dei licei a Mazara

INTERROGAZIONE (RISPOSTA SCRITTA URGENTE) N.0000  -  Chiarimenti in merito al modus operandi del Commissario del libero consorzio comunale di Trapani relativo alla futura allocazione dei licei di Mazara del Vallo. DESTINATARI: AL PRESIDENTE DELLA REGIONE; ALL'ASSESSORE DELL’ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE; PREMESSO  che il Commissario del libero consorzio comunale di Trapani, dott. Raimondo Cerami ha confermato lo stop agli affitti dei locali per l’ex provincia di Trapani, e che tale taglio consentirà un risparmio che si aggira sul milione e mezzo di euro circa, a fronte dei numerosi disagi che subirà tutta la popolazione scolastica,(gli alunni, le loro famiglie e il personale scolastico); CONSIDERATO che sia il Liceo Classico e il Liceo Scientifico della città di Mazara del Vallo a seguito del mancato rinnovo dei contratti di affitto, ( per quanto riguarda i locali di via Arturo Toscanini, utilizzati dalla succursale del Liceo Scientifico “Adria-Ballatore”, e i locali di via Santa Maria delle Giummare, utilizzati dal Liceo Classico “Adria –Ballatore”), dal prossimo anno scolastico saranno costretti al trasferimento nella città di Salemi o in alternativa a fare i doppi turni in città; VISTO che: da quanto appreso da notizie di stampa,”il Commissario del Libero Consorzio comunale di Trapani, il dott.

Raimondo Cerami lo scorso fine aprile diramò un avviso pubblico per la ricerca esplorativa di immobili da destinare ad uso scolastico, si trattava di un’indagine di mercato finalizzata all’acquisto di immobili nei comprensori di Marsala, Mazara del Vallo e Trapani da destinare ad uso scolastico. L’invito fu inviato alle ditte che avevano già pertanto affittato in questi anni i loro locali per uso scolastico. Nell’avviso vennero indicati una serie di requisiti dimensionali e funzionali dei locali.

Per Mazara del Vallo si chiedevano due immobili per allocare da n.6 a n.25 aule (in media da 40 mq) da n.5 a 11 laboratori (in media da 80 mq); immobili idonei secondo quanto previsto dalla vigente normativa in materia di edilizia scolastica. Nell’avviso erano altresì indicate le modalità per la fissazione del prezzo, del contratto e le modalità e scadenza (al 22 maggio) per la presentazione delle offerte. Abbiamo saputo che per Mazara del Vallo a presentare un’offerta vi è stata la ditta TECO srl di Mazara, la proprietaria dell’immobile di via Mario Mafai fino allo scorso anno scolastico in uso dagli studenti dell’Ipsia-Alberghiero dell’Istituto “F.

Ferrara”. Il proprietario avrebbe reso disponibile quei locali, che possono ospitare fino a 25 classi e con una decina di laboratori, abbassando il prezzo secondo il fabbisogno del Libero Consorzio comunale. Lo stesso avrebbe assicurato, una volta raggiunto l’accordo con l’ex Provincia, l’installazione del solare termico, la creazione di ampio spazio per il parcheggio in un terreno antistante.”; CONSIDERATO che: “i locali di via Mafai hanno ospitato fino all’anno scolastico appena concluso anche le grandi cucine dell’alberghiero e sarebbero dotati delle idoneità richieste nonché di un grandissimo scantinato nel quale allocare una palestra; insomma una struttura di quasi 8000 mq coperti in grado di ospitare tutte le classi del Liceo Classico-Scientifico di Mazara del Vallo evitando agli studenti di arrivare fino a Mazara Due.

Sembra però che all’offerta non sia seguita risposta volta a formalizzare un accordo.“; TUTTO CIO' PREMESSO E CONSIDERATO INTERROGA Le SS.VV. per sapere se quanto appreso e riportato testualmente da notizie apprese a mezzo stampa corrispondano al vero e se così fosse per quale motivo si vuole intraprendere una strada che causerebbe solo grandi disagi per tutta la popolazione scolastica, stress e notevoli esborsi economici solamente per non avere avuto la volontà di trovare una soluzione definitiva a un problema che prima o poi dovrà essere affrontato; - quali sono le reali motivazioni che stanno alla base della mancata risposta alla ditta Teco s.r.l.

di Mazara del Vallo all’avviso pubblico per la ricerca esplorativa di immobili da destinare ad uso scolastico diramato dall’ex provincia;

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza