L'artista mazarese Manuela Marascia in mostra a Milano

Grande evento artistico sulla Divina Commedia di Dante Alighieri

08 Luglio 2021 12:02
L'artista mazarese Manuela Marascia in mostra a Milano

Ancora una volta il nostro giornale vuole parlare di eccellenze mazaresi raccontando il nostro territorio e questa volta torniamo a parlare dell'artista locale Manuela Marascia che sempre più riesce ad affermarsi come artista a livelli addirittura internazionali. Dopo svariate commissioni spedite e realizzate nel mondo questa volta è stata coinvolta per un importante progetto dedicato a Dante Alighieri . Come tutti sappiamo ricorrono quest'anno i 700 anni del sommo poeta e su idea del prof. Giorgio Gregorio Grasso vi sarà un tour nazionale di opere d'arte dedicate alla Divina Commedia. 

La Divina Commedia è un viaggio raccontato nell’anno del Giubileo, un viaggio oggi che va nella contemporaneità e coesistenza di un anno particolare enunciato dai 333 artisti, (33 cantiche e 3 canti) selezionati e valutati dallo Storico e Critico d’Arte prof. Giorgio Gregorio Grasso, ideatore, artefice e curatore di Mostre internazionali di grande successo e notorietà nel mondo dell’Arte, il quale anche questa volta, ha saputo coinvolgere, trascinare e interessare artisti italiani e non, facendoli scivolare dalla letteratura al colore impegnandoli a raffigurare la cultura italiana.

Gli artisti contemporanei scelti dal prof. Giorgio Grasso, sono tra i migliori e i più sapienti, che hanno saputo illustrare attraverso tecniche, colore, materia e creatività, sia con la pittura e con altre espressioni artistiche, questa biblica opera, una della più importanti testimonianze della civiltà medioevale, tanto da essere nota e studiata in tutto il mondo.Le opere saranno raccolte e pubblicate in un volume d’arte di prestigio e poi distribuito nelle varie Mostre che si terranno in alcune importanti Città Italiane.

Tra questi artisti coinvolti anche la mazarese Manuela Marascia che esporra una sua opera dedicata al Sommo Poeta ed alla sua Beatrice (vedi foto copertina).

Non ci resta che augurare un grande in bocca al lupo alla nostra concittadina Manuela che con la sua arte porta sempre alto il nome della nostra Mazara del Vallo terra e culla di grandi talenti.

Roberto Marrone

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza