Fabrizio Mocata, pianista e compositore mazarese, ha ricevuto una nomination di grande rilievo per la 25ª edizione dei Latin Grammy Awards nella categoria "Miglior album di Tango" per lo straordinario disco "Tangos Cruzados" realizzato insieme all'armonicista e cantante Franco Luciani. I Latin Grammy Awards sono una prestigiosa manifestazione musicale che celebra l'eccellenza della musica latina, focalizzandosi esclusivamente su artisti e produzioni musicali in lingua spagnola e portoghese. Tra gli artisti che hanno ricevuto la nomination, che si contenderanno i premi in diverse categorie, vi sono musicisti e cantanti da fama mondiale come la famosissima Laura Pausini.
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 14 novembre a Miami. Fabrizio Mocata è considerato uno dei talenti più innovativi e promettenti della scena internazionale del tango. La sua arte si distingue per la capacità di unire autenticità, virtuosismo classico e sofisticate influenze della musica jazz, dando vita, in questo modo, a un tango vibrante e luminoso. Mocata è riuscito a conquistare negli anni palcoscenici di prestigiosi festival di tango di livello mondiale, tra cui quelli di Buenos Aires, Granada e Medellín, dove ha condiviso il palco con figure illustri. La sua discografia include opere significative come "Swango" e "Cruzando Aguas", e attualmente si dedica alla direzione musicale di progetti come "Recital CanTango" e "Tango Argentina", confermando il suo ruolo di spicco nel panorama musicale contemporaneo."Sono molto felice perché, dopo anni di lavoro e sacrifici, sono nella rosa dei cinque nominati al Latin Grammy Award", afferma Fabrizio durante la nostra intervista, e continua: "Questo è un successo che porterò sempre con me e che non dimenticherò mai.
Aver ricevuto questo importante riconoscimento in un genere che incarna la tradizione italiana, perché è figlio anche delle nostre migrazioni dall'Italia al Río de la Plata, è una cosa che mi inorgoglisce." Il disco "Tangos Cruzados" è stato pubblicato dall'etichetta discografica argentina "Acqua Records". L'album è stato registrato in Italia a Vinci al "Mulino del Ronzone Recording Studio" con il mixaggio di Sergio Zanforlin e a Buenos Aires nel “Liberty estúdio” da Juan José Libertella.
Gli artisti sono: Franco Luciani all'armonica, Fabio Mocata al pianoforte e Plabo Motta come musicista ospite al contrabbasso. Clicca qui per ascoltarlo.