IV giornata Eccellenza, l’US Mazara 46 vince in trasferta, Mazara solo un punto in casa

L’Unione Sportiva Mazara terza in classifica. Il Mazara conquista il primo punto ma delude ancora, esonerato Abbenante

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
02 Ottobre 2023 08:56
IV giornata Eccellenza, l’US Mazara 46 vince in trasferta, Mazara solo un punto in casa

La IV giornata dell’Eccellenza (Girone A) si è aperta con l’anticipo di sabato pomeriggio con il big match Pro Favara-Nissa, le due squadre più accreditate secondo gli esperti per la vittoria del campionato. Dopo una partita molto tirata, con due volte in vantaggio i padroni di casa, è stata la squadra di mister Nicola Terranova a trovare la rete nel finale con l’attaccante argentino Semenzin che ha fissato il risultato sul 2-3. La Nissa così a punteggio pieno guida la classifica, in coabitazione con l’outsider Athletic Palermo che ha vinto 2-1 fuori casa contro lo Sciacca.

Alle spalle di Nissa e Athletic Palermo segue in classifica, a 10 punti, l’Unione Sportiva Mazara 46 che ha vinto 3-1 fuori casa contro l’Accademia Trapani. Dopo un primo tempo molto tirato con qualche occasione per parte, la partita si sblocca ad inizio del secondo tempo con i padroni di casa che vanno in gol al 3’: dalla sinistra Nolfo serve Barraco che con un forte raso terra batte Keba. Mister Iacono reagisce mandando in campo Perrone, Ortiz e Angileri al posto di El Yakoubi, Bertoglio e Rosella.

E’ proprio il centravanti argentino, così come avvenuto nello stesso weekend al suo ben più noto connazionale Lautaro Martinez, a cambiare le sorti della partita e a regalarsi una grande giornata. Al 6' arriva il pareggio dei giallorossi. Calcio di rigore per l'Unione Sportiva Mazara 46 per atterramento di Galfano, dal dischetto Ortiz non perdona. Al 21' arriva il sorpasso dell’Unione Sportiva Mazara 46: Licata nell'out destra d'attacco inventa un assist al bacio in area per Ortiz che lascia partire un fendente raso terra che batte Grimaudo.

Al 33's.t. terzo gol di Ortiz su calcio di rigore per atterramento di Lo Cascio da parte di Parrinello. Il bomber argentino con questa tripletta conferma la guida della classifica marcatori del Campionato, per lui complessivamente 6 reti in 4 partite. La squadra di mister Iacono controlla la partita fino alla fine e conquistano tre punti importanti rimanendo nella parte altissima della classifica. Domenica i giallorossi saranno impegnati nuovamente fuori casa, altra trasferta difficile a Misilmeri che ieri a pareggiato1-1 a Geraci.

Si respira invece un’altra atmosfera sul lato Mazara con i canarini che dopo tre giornate erano ancora fermi a zero punti. In casa contro il Supergiovane Castelbuono mister Abbenante ha potuto schierare finalmente l’attaccante algerino-svizzero Kari al fianco di Lentini. Il Castelbuono di mister Bognanni è sceso in campo senza nulla da perdere. Così è nata una partita vivace con i gialloblù alla disperata ricerca dei tre punti. Al 16’ ospiti in vantaggio: palla persa dai padroni di casa, Diallo mette in mezzo dalla destra e Pardo, indisturbato, di testa mette in rete.

Cinque minuti dopo, la reazione canarina: Lentini serve Kari in profondità, l’algerino viene anticipato dal portiere. Dopo la mezz’ora il pari del Mazara: è il 34’ quando Elamraoui dopo un bell’affondo sulla sinistra lascia partire un bel tiro-cross respinto da Fagone Pulice, Kari è ben piazzato e realizza l’1-1. Il Mazara ci prova ma è il Castelbuono a rendersi più pericoloso. Il secondo tempo fa registrare un inizio molto incoraggiante del Mazara. Ricciulli recupera un pallone a metà campo e lancia Lentini che arriva a tu per tu con Fagone Pulice, bravo a respingere, sulla ribattuta ecco Kari, ma il portiere si oppone ancora.

Il Mazara comincia a prendere campo ma gli ospiti si rendono molto pericolosi soprattutto a causa degli errori dei gialloblù in fase di ripartenza, passaggi sbagliati che favoriscono i contropiede del Castelbuono che spesso trovano uomini liberi in area. I gialloblù non riescono a sfruttare la velocità di Ricciulli, Noble Gomes e dello stesso Kari, molti errori a centrocampo, manca sempre la precisione nel momento dell’ultimo passaggio e in quello decisivo. Alla fine finisce 1-1, un pareggio che delude il pubblico, la dirigenza gialloblù e lo stesso presidente Giovanni Li Causi.

Nella stessa serata di ieri la società ha sollevato dall’incarico Riccardo Abbenante affidando provvisoriamente la guida della squadra al tecnico della juniores Salvatore Asaro “Bretella”. In settimana, forse anche la prossima, potrebbe arrivare il nuovo tecnico. Il Mazara comunque rimane ultimo in classifica, ad un punto, in coabitazione con il Geraci. Domenica prossima sempre in casa i canarini affronteranno l’Accademia Trapani.

Francesco Mezzapelle   

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza