Lavoro e concorsi: INPS, bando per 1858 funzionari in arrivo

L’INPS bandirà a breve un nuovo concorso per funzionari

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
05 Agosto 2021 10:09
Lavoro e concorsi: INPS, bando per 1858 funzionari in arrivo

Si tratta dell’atteso bando che porterà ben 1858 assunzioni presso l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. La procedura concorsuale si svolgerà con modalità semplificate e senza prova preselettiva.

Ecco tutte le informazioni sul bando INPS 2021 per funzionari che è sicuramente uno tra i più interessanti tra i prossimi concorsi in uscita.

INPS CONCORSO PER 1858 ASSUNZIONI

L’INPS è infatti in procinto di pubblicare sulla Gazzetta Ufficiale un nuovo bando di concorso per assumere 1858 funzionari. Il bando era già stato autorizzato, con apposita delibera (deliberazione n. 66 del 28 ottobre 2020), lo scorso anno ma, a causa del blocco dei concorsi pubblici dovuto al covid e delle disposizioni nazionali per contrastare l’epidemia, è slittato più volte.

Nonostante lo sblocco delle selezioni pubbliche, il concorso per funzionari INPS non è ancora uscito perchè il bando dev’essere adeguato alle nuove disposizioni per le procedure concorsuali introdotte dal decreto-legge 1 aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n.

76, che ha dato avvio alla riforma dei concorsi pubblici.

Dunque il bando INPS seguirà le novità per i concorsi approvate dal Governo e si svolgerà con modalità semplificate. I vincitori saranno assunti nel profilo di consulente protezione sociale – area C. Queste assunzioni rientrano nel piano del fabbisogno del personale dell’Istituto per il triennio 2021-2023, che porterà altri nuovi bandi di concorso INPS.

QUANDO ESCE IL BANDO

Stando ad alcune recenti dichiarazioni rilasciate dal presidente INPS, Pasquale Tridico, nel corso di un incontro con i sindacati per l’approvazione del contratto integrativo dell’Istituto, il concorso uscirà entro breve. Nello specifico, il bando sarà pubblicato in GU tra agosto e settembre.

CHI PUO PARTECIPARE

Con ogni probabilità i requisiti richiesti per accedere al concorso INPS per funzionari saranno gli stessi del precedente bando per Consulenti Protezione Sociale dell’Istituto. Quindi la selezione sarà rivolta a laureati.

In particolare, oltre ai requisiti generali per lavorare nella Pubblica Amministrazione, i candidati dovranno possedere una laurea in una di queste discipline: Finanza, Ingegneria Gestionale, Relazioni Internazionali, Scienze dell’Economia, Scienze della Politica, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, Scienze Economiche per l’Ambiente e la Cultura, Scienze Economico Aziendali, Scienze per la Cooperazione allo Sviluppo, Scienze Statistiche, Metodi per l’Analisi Valutativa dei Sistemi Complessi, Statistica Demografica e Sociale, Statistica Economica Finanziaria ed Attuariale, Statistica per la Ricerca Sperimentale, Scienze Statistiche Attuariali e Finanziarie, Servizio Sociale e Politiche Sociali, Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali, Sociologia e Ricerca Sociale, Sociologia, Metodi per la Ricerca Empirica nelle Scienze Sociali, Studi Europei, Giurisprudenza o Teoria e Tecniche della Normazione e dell’Informazione Giuridica.

COME SI SVOLGERANNO LE SELEZIONI

Con ogni probabilità, l’accesso al concorso sarà per titoli, senza prova preselettiva. La selezione potrà prevedere una sola prova scritta, da svolgersi con il supporto di strumenti informatici e digitali, ricorrendo anche a sedi decentrate e a più sessioni non contestuali. Il tutto nel rispetto del protocollo anti covid per svolgere i concorsi pubblici in sicurezza.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza