"In Sicilia addestrati piloti F35, primo posto fuori Usa"

L'annuncio di Crosetto alla base aerea di Decimomannu

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
03 Luglio 2025 09:15

Alla fine degli anni '80 era stato il caccia F-14 Tomcat, grazie al film Top Gun con Tom Cruise, a far conoscere al grande pubblico l'addestramento dei piloti che volano sugli aerei militari. Oggi quello stesso percorso - aggiornato - per formare l'élite del combattimento aereo viene fatto in Italia all'International Flight Training School nella base aerea di Decimomannu, a pochi chilometri da Cagliari. "La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35. Così come siamo l'unico Paese al mondo dove vengono assemblati gli F-35, a Cameri". Lo ha annunciato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, proprio ieri alla base aerea di Decimomannu dove, insieme al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha presenziato alla cerimonia di consegna delle aquile a 16 piloti che hanno appena terminato la fase 1 del loro percorso formativo. "Perché il futuro si costruisce non limitandosi alla difesa ma facendo diventare la difesa un motore sociale, economico e di innovazione tecnologica.

E questo ne è l'esempio", ha aggiunto il Ministro che ha poi voluto rispondere alle polemiche di questi mesi sull'aumento delle spese per la difesa: "Abbiamo bisogno di una difesa forte principalmente per garantire la pace e la sicurezza, perché non c'è democrazia senza pace e sicurezza. Non c'è futuro o ospedali senza una difesa forte. La difesa non può essere vissuta come un costo ma è un'opportunità per lo sviluppo, come dimostrano le aziende Leonardo e Fincantieri".

Fonte Ansa 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza