Il Comune di Petrosino aderisce alla Festa dell’Europa, che si celebra ogni anno il 9 maggio per ricordare la Dichiarazione Schuman del 1950, atto fondativo dell’Unione Europea. Una data simbolica che segna l’inizio del processo di integrazione europea e che celebra i valori di unità, pace e solidarietà tra i popoli.
In questa occasione, l’Amministrazione guidata dal Sindaco Giacomo Anastasi ha scelto di illuminare con i colori dell’Unione Europea il Monumento all’Uva e al Contadino, omaggio alla vocazione agricola del territorio e, in particolare, al ruolo centrale della viticoltura nella storia e nell’economia locale.
“La nostra comunità – dichiara il Sindaco Anastasi – si riconosce pienamente nei principi fondanti dell’Unione Europea. La Festa dell’Europa è un’occasione per ribadire l’importanza della cooperazione tra i popoli, ma anche per valorizzare le nostre radici. Il monumento che illumineremo non è solo un simbolo agricolo: è il racconto di generazioni di lavoro e speranza. In particolare, il vitigno Grillo, vera eccellenza del nostro territorio, rappresenta oggi un ponte tra tradizione e innovazione, tra identità locale e vocazione europea.”
Con questo gesto simbolico, Petrosino si unisce alle tante città europee che in questa giornata celebrano il comune cammino verso un’Europa più unita, inclusiva e sostenibile.
Comunicato stampa