Il 15 gennaio l'incontro "Da Montecitorio a Campobello per cantare libertà"

Iniziativa dell’Amministrazione e dall’I.C. Pirandello per la ricorrenza del 2ᵒ anno della cattura di Messina Denaro

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
14 Gennaio 2025 10:08
Il 15 gennaio l'incontro

“Da Montecitorio a Campobello di Mazara per cantare libertà” è questo il titolo dell’incontro, che si terrà mercoledì 15 gennaio, alle ore 11, all’interno dell’auditorium del plesso “Pirandello” di piazza Addolorata, in occasione della ricorrenza del secondo anno della cattura di Matteo Messina Denaro.

L’incontro è promosso dal Parlamento della Legalità Internazionale, coordinato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, con cui la nostra Amministrazione comunale, lo scorso anno, ha siglato un protocollo d’intesa.

Tra le iniziative promosse nell’ambito del protocollo d’intesa, vi è stata la partecipazione di un gruppo di alunni delle terze classi della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto comprensivo "Pirandello- San Giovanni Bosco” al convegno “Vivere i principi costituzionali tra servizi e credibilità con i giovani per educare alla vita", che si è svolto, a Roma, nel mese di novembre scorso, presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari di Montecitorio. Durante l’evento, al quale hanno preso parte la dirigente Giulia Flavio, alcuni docenti e un gruppo di studenti, è stato presentato il libro "Fotografando l'anima, perché i sentimenti non mentono" curato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco e contenente i contributi e le riflessioni dei ragazzi coordinati dalla prof.ssa Rosanna Equizzi.

Il libro sarà presentato anche a Campobello, mercoledì mattina, all’interno dell’auditorium della scuola, alla presenza del sindaco Giuseppe Castiglione e del dirigente scolastico Giulia Flavio, affinché tutti gli studenti possano ricevere la pergamena dell’Ambasciata dell’Innocenza.

La conoscenza del fenomeno mafioso e la promozione dell’educazione alla legalità rappresentano, dunque, la vera opportunità che i nostri giovani hanno di vivere in un paese libero dalla mafia e da ogni forma di condizionamento.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza