I complimenti della DC Mazara all'ass. Albano per l'adozione di piani personalizzati per disabili

Stanziati 23 milioni per l'attivazione di questi strumenti

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
08 Ottobre 2024 09:14
I complimenti della DC Mazara all'ass. Albano per l'adozione di piani personalizzati per disabili

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota. Ecco quanto si legge: 

La Democrazia Cristiana ha da sempre come priorità il sostegno ai più deboli e bisognosi. Crediamo che una società giusta e inclusiva si fondi sulla capacità di non lasciare indietro nessuno. Per questo, il commissario cittadino Vito Gancitano, insieme al gruppo consiliare DC e a tutte le persone vicine al partito si impegna quotidianamente a promuovere politiche che garantiscano il diritto alla salute, all’istruzione e a condizioni di vita dignitose per chi si trova in situazioni di difficoltà.

La lotta contro la povertà e le disuguaglianze non è solo un obiettivo politico, ma un dovere morale, affinché ogni cittadino possa avere la possibilità di vivere con dignità e speranza per il futuro. Ventitré milioni di euro ai distretti socio-sanitari dell’Isola per l’erogazione dei contributi ai disabili gravi. A disporre il pagamento delle risorse stanziate a livello nazionale, a valere sul “Fondo per la disabilità e per la non autosufficienza“, è l’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali.

Complimenti all’assessore Nuccia Albano dalla Democrazia Cristiana di Mazara “Si trattano di interventi finalizzati allo sviluppo della piena potenzialità della persona e alla piena integrazione nella scuola e nella società. Azioni particolarmente preziose per tutte le famiglie impegnate nell’assistenza di un congiunto disabile, che possono usufruire così di piani di assistenza domiciliare o educativa, con il duplice scopo di supportare la persona nell’acquisizione di autonomia e competenze e di alleggerire il carico assistenziale dei familiari”.

L’impegno finanziario è di circa 11,5 milioni di euro per l’adozione dei piani personalizzati dei soggetti maggiorenni affetti da disabilità grave, sulla base del censimento numerico della popolazione riferito all’anno 2023, e altri 11,5 milioni per quelli relativi ai soggetti minori, sempre con disabilità grave, sulla base del censimento numerico dei minori relativo all’anno 2020

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza