Eolico offshore, “Mazara vuole continuare ad essere una comunità di pescatori!”

Il messaggio del Consiglio comunale, letto dal presidente Gancitano, nella seduta della Commissione Ambiente dell’ARS

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
14 Aprile 2023 07:54
Eolico offshore, “Mazara vuole continuare ad essere una comunità di pescatori!”

Pubblichiamo il messaggio del Consiglio comunale di Mazara del Vallo, letto dal presidente Vito Gancitano nel corso della seduta speciale della Commissione Ambiente e Territorio dell’Assemblea Regionale Siciliana tenutasi ieri pomeriggio presso l’Aula consiliare “31 marzo 1946” in merito alla realizzazione di impianti da fonti rinnovabili offshore nel Canale di Sicilia. Ecco quanto si legge:

Siamo una comunità di pescatori, e questo vogliamo continuare ad essere! Siamo una città di pescatori che reclama il diritto di continuare ad esserlo!. È con questo intendimento che affidiamo a voi le istanze, le paure, le perplessità e gli auspici della città di Mazara del Vallo e della sua comunità fortemente preoccupata dal prossimo nascere di impianti eolici off shore al largo del Canale di Sicilia, lungo quel tratto di “mare di Ponente” così pescoso e così vitale per le nostre imbarcazioni di altura.

Se non saremo pescatori, cosa potremo essere? Perché il mare, i suoi frutti ed i suoi tesori sono l’anima stessa della nostra città i cui uomini hanno il volto segnato dalle rughe della salsedine. Tutta la comunità cittadina ed il mondo della pesca in particolare vive ore di apprensione alla luce delle forti limitazioni delle zone di pesca che gli impianti determineranno compromettendo, necessariamente, un intero comparto produttivo. Consapevoli che guardare ad energie verdi sia un processo quasi inarrestabile quanto necessario al percorso finalizzato alla transizione ecologica voluta dall’intera comunità internazionale come strumento necessario per limitare i danni dei cambiamenti climatici e volto ad ottenere un futuro più sostenibile, consapevoli che la Regione Sicilia rappresenta un serbatoio energetico di valore per un’Europa più green e pur non sottraendoci a tale responsabilità, rimane tuttavia determinante conoscere quali siano gli scenari che si aprono per la nostra marineria e per l’indotto ad essa collegata.

La paura è che il comparto possa avviarsi verso un declino inesorabile. La transizione ecologica, necessaria e dovuta, non può portare dietro di sé la morte della marineria di Mazara e tutto l’indotto produttivo ad esso collegato. Per la nostra economia locale lo stop dell’attività di pesca in grandi porzioni di mare Mediterraneo, non calmierato da altri tipi di investimento e da nuove opportunità e possibilità di crescita e sviluppo, sarebbe nefasto. Il Consiglio Comunale di Mazara del Vallo ritiene necessario che non si abbassi la guardia sulle problematiche derivanti dall’installazione di parchi eolici off shore nel Canale di Sicilia e che le sacrosante nuove politiche energetiche vengano bilanciate con gli interessi di chi nel territorio ci vive e ci lavora come la marineria della città di Mazara del Vallo che è e vuole rimanere una comunità di pescatori.

Alle Istituzioni Democratiche il dovere di assecondare le ispirazioni di una popolazione”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza