Belice Ambiente – Cristaldi: “Fino a quando si abuserà della nostra pazienza?”

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
12 Febbraio 2016 12:28
Belice Ambiente – Cristaldi: “Fino a quando si abuserà della nostra pazienza?”

“Fino a quando Catilina abuserà della nostra pazienza?”.Lo ha detto il Sindaco di Mazara del Vallo, on Nicola Cristaldi in seguito alle dichiarazioni di alcuni sindaci dei comuni ricadenti nel territorio di competenza dell’Ato Belice Ambiente spa in Liquidazione, secondo i quali il Comune di Mazara del Vallo non pagherebbe quanto dovuto allo stesso Ato.

“Non ne possiamo più – ha aggiunto Cristaldi – di dichiarazioni false e gravi in quanto pronunciate da chi dovrebbe conoscere le leggi e le disposizioni in materia di pagamenti e di pignoramenti. Credo – ha continuato il Primo Cittadino – che in certe dichiarazioni traspaia il tentativo di scaricare su altri la propria mediocrità politico-amministrativa. Non ci stupisce se certe piccole realtà territoriali sono state cancellate dalla carta geografica. Finora – ha proseguito il Sindaco – non ho dato riscontro a sterili affermazioni e a prese di posizione tanto insensate quanto provocatorie.

Come si può affermare – ha continuato il Sindaco di Mazara – che il mancato pagamento degli stipendi ai dipendente dall’Ato sia dovuto al nostro Comune quando lo stesso Ato, come dice la Alfano, commissario straordinario dell’Ato Belice Ambiente spa in liquidazione, vanta crediti per 14 milioni di euro! Si vuol dire che questi 14 milioni sono dovuti tutti dal comune di Mazara del Vallo? E’ evidente – ha aggiunto Cristaldi – che al di là del dovuto da parte del Comune di Mazara del Vallo la maggior parte delle somme che si devono all’Ato sono quelle non versate dagli altri comuni, alcuni dei quali rappresentanti ‘sparano’ dichiarazioni nel vano tentativo di convincere le loro popolazioni che quanto si verifica non è colpa loro.

Ho troppe volte dichiarato – ha concluso il Sindaco Cristaldi – che il Comune di Mazara del Vallo subisce pignoramenti da parte dell’Autorità Giudiziaria superiori alle somme dovute all’Ato e questo impedisce ogni versamento da parte nostra. Ribadisco la nostra disponibilità a versare le eventuali somme che dovessero liberarsi per decisione dell’Autorità Giudiziaria”.

(Comunicato Stampa)

12/02/2015

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza