CASTELVETRANO – Stipulato un protocollo d’intesa per la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate alla criminalità.

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
12 Febbraio 2016 18:27
CASTELVETRANO – Stipulato un protocollo d’intesa per la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate alla criminalità.

Il Sindaco della città di Castelvetrano Selinunte, Avv. Felice Errante, rende noto che l’Amministrazione ha aderito al protocollo d’intesa relativo alla sanatoria dei beni immobili sequestrati alla criminalità organizzata ai sensi del D. lgs. 159/2011.

Il protocollo è stato sottoscritto stamane in Prefettura, alla presenza del prefetto Leopoldo Falco, del presidente della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Trapani, Dott. Piero Grillo, del Commissario Straordinario del comune di Alcamo e dei Sindaci di Marsala e Castelvetrano.

Il protocollo nasce su input del presidente Grillo il quale ha invitato i sindaci dei comuni della provincia a stipulare un patto analogo che possa tutelare aziende ed imprese commerciali, che essendo colpite da provvedimenti cautelari, mettono a rischio l’occupazione di centinaia di lavoratori.

In molti casi risultano aziende ed imprese commerciali che non risultano essere munite delle necessarie autorizzazioni e certificazioni di legge, e con la concomitante crisi congiunturale, si mettono a rischio molti posti di lavoro. In tali situazioni i commissari possono, sussistendo un rischio di emergenza sociale ed interesse collettivo da tutelare, richiedere ai comuni nei quali insistono detti beni, ancora non oggetto di confisca definitiva, l’approvazione di provvedimenti di sanatoria, o l’esenzione da tributi, alfine di garantire la sussistenza dell’azienda e non far perdere i livelli occupazionali.

“Abbiamo ritenuto di aderire al protocollo di intesa perché particolarmente significativo- ha detto Errante- sin dal nostro insediamento abbiamo sempre portato avanti la nostra battaglia in favore della legalità per sradicare definitivamente la convinzione che l’attività criminosa sia più efficace e conveniente delle iniziative dell’apparato statale e delle amministrazioni locali. Con l’odierna stipula possiamo affermare di aver fatto un altro importante passo concreto in avanti. “

Comunicato stampa

12/02/2016

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza