La XIV giornata del girone A Sicilia del Campionato di Eccellenza è stata dolce-amara per il calcio mazarese. Da una parte la vittoria casalinga dell’Unione Sportiva Mazara 46, 2-1 contro il Marineo, dall’altra la batosta subita da un Mazara Calcio al “Tomaselli” di Caltanissetta, 5-0 dalla capolista Nissa. Mentre i giallorossi, guidati da Giovanni Iacono con una rosa rinnovati con diversi acquisti e con il nuovo assetto societario presieduto da Vincenzo Silaco, si contendono il secondo posto con il Pro Favara (ieri vincente 1-0 contro lo Sciacca), dall’altra i gialloblù, ormai con una rosa spuntata guidata dal neo tecnico Dino Marino, che stanno scivolando sempre più nel fondo della classifica, adesso la squadra del presidente Giovanni Li Causi si trova penultima in classifica con soli 8 punti, uno in più del fanalino di coda Aspra
Cronaca di Unione Sportiva Mazara 46- Oratorio S.Ciro e Giorgio (Marineo).
Partita dai ritmi non alti con l’Unione Sportiva Mazara 46 che controlla attraverso un gran possesso di palla grazie al nuovo assetto tattico con l’innesto dei nuovi giocatori a disposizione del tecnico Giovanni Iacono. Il centrocampista Ferraù, schierato davanti la difesa, manovra scambiando tanti palloni con Angileri e Licata, schierato più avanti, e Pace in assistenza alle due punte Mario Erbini e Perrone centravanti. La squadra di mister Giuseppe Vigneri si affida alle ripartenze grazie alla velocità di Puccio, Fuschi, Ribaudo e Zerilli.
Al 7’ prima occasione della partita: Perrone supera con un pallonetto il portiere Sendin in uscita ma sulla linea salva il capitano dei biancorossi Di Peri. Al 28’ ci prova il Marineo con una rovesciata in area di Puccio e Keba salva con un colpo di reni. E’ l’Unione Sportiva Mazara 46 a fare la partita aumentando i giri della circolazione della palla e a 5’ dall’intervallo arriva il vantaggio grazie ad un tiro da posizione defilata di Licata, il pallone angolatissimo tocca il palo e poi finisce in rete.
I giallorossi tornano in campo nel secondo tempo con una maggiore verve. Così al 3’ dopo un bello scambio sulla fascia con Licata che serve, di tacco, Lo Cascio arriva il gol dell’esterno (oltre che allo stesso minuto sembra la fotocopia del suo gol contro nel derby contro il Mazara). Dopo un minuto, forse una disattenzione a causa dell’euforia del gol e di alcuni cambi, gli ospiti con un contropiede riescono a pareggiare con Puccio. La partita seppur corretta si fa un po’ nervosa, i giallorossi provano a sfondare per chiudere la partita, Iacono opera diversi cambi.
I biancorossi ci provano invece con le ripartenze mettendo un po’ di apprensione alla difesa giallorossa ben guidata da capitan Giardina. La partita scivola fino al 49’ quando l’arbitro Dolenti di Caltanissetta decreta la fine. L’Unione Sportiva Mazara 46 sale a 33 punti e domenica prossima sarà impegnata fuori casa contro il Casteldaccia ieri sconfitto 5-0 a Geraci.
Tabellino
Unione Sportiva Mazara 46: Keba, Lo Cascio, Jammeh (3’st Velardi), Giardina, Barbero, Licata (37’st Sinome Erbini), Angileri, Ferraù, Mario Erbini (41’st Gaspare Galfano), Pace, Perrone (1’st Vincenzo Russo). A disp.: Salvatore Russo,Ciolino, Rosella, Lentini, Pirrone. All. Giovanni Iacono
Marineo: Sendin, Amodeo, Pesetti, Di Maria (5’ st D’Agostino), Lo Porto, Di Peri, Mantegna, Puccio, Fuschi (35’st Mastropaolo), Ribaudo, Zerilli. A disp.: Passaro, Dmumo Morales.
Arbitro: Carlo Maria Dolenti di Caltanissetta, assistenti Salvatore Nigrelli (Barcellona Pozzo di Gotto) e Pietro Quartanorello (Messina).
Marcatori: 40’ pt Licata, 3’st Lo Cascio, 4’st Puccio
Note: Ammonito Lo Cascio. Recupero: pt 0’, st 4’
Cronaca di Nissa- Mazara Calcio
Primo tempo. Prima occasione per i padroni di casa al 3’, cross di Semenzin e colpo di testa di Esposito, respinge con i piedi Giacalone. Il match si sblocca all’11’: da calcio di punizione Privitera indovina l’angolo lontano, dove Giacalone non può arrivare, firmando l’1-0. Il Mazara prova subito a reagire con Gomes Nobre che dalla destra si accentra e conclude, il tiro è respinto dalla difesa. Dall’altro lato, cross di Rossi per la testa di Esposito, palla sul fondo; poco dopo, tentativo ravvicinato di Semenzin sul quale si distende bene Giacalone.
I padroni di casa spingono alla ricerca del raddoppio, i canarini si oppongono come possono. Biancoscudati nuovamente pericolosi al 28’ con un destro a giro di Esposito che finisce di poco fuori. Al 34’, Esposito si avventa su un pallone vagante e conclude dal limite, blocca Giacalone. Due minuti dopo, il raddoppio nisseno: cross dalla sinistra, il pallone sfugge a Giacalone e Barrera in tap-in insacca. Poco dopo, Semenzin entra in area di rigore ed esplode il destro, deviato in corner.
Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Privitera trova Pagano che dal limite dell’area si esibisce in una sforbiciata che vale il 3-0. Secondo tempo. Si torna in campo con due sostituzioni tra i padroni di casa che sono in assoluto controllo, forti anche del triplo vantaggio. Al 52’, filtrante di Privitera per Agudiak, ben controllato da Baiata. Il Mazara prova a reagire con un cross dalla sinistra di Anteri, colpo di testa di Gancitano e palla sul fondo. Dall’altra parte, il neo entrato Gueye prova la conclusione da fuori, palla alta.
al 67’, il Mazara resta in dieci: doppia ammonizione per Gancitano che lascia i suoi in inferiorità numerica. Sul calcio di punizione che ne consegue, tentativo di Galfano che finisce alto. Al 71’, il poker dei padroni di casa: cross di Privitera dalla destra, Agudiak di testa anticipa il diretto marcatore per il gol del 4-0. Nissa vicina al quinto gol poco dopo, con un’azione insistita di Gueye e conclusione di Dalloro, sul fondo. I biancoscudati a questo punto fanno accademia, gestendo il largo vantaggio e facendo girare il pallone.
Al 79’, Pedicone mette in mezzo per Gueye che tutto solo cicca clamorosamente il pallone. Tre minuti dopo, Benivegna cerca il gol della domenica concludendo dalla propria metà campo, palla lontana dalla porta di Elezaj. All’85’ è la traversa a salvare il Mazara sulla conclusione da fuori di Galfano, poi offside di Agudiak e l’azione si perde in un nulla di fatto. La quinta rete nissena arriva due minuti dopo al termine di una bella azione con Pedicone che a tu per tu con Giacalone non sbaglia.
Termina così, senza recupero, con la squadra di mister Terranova che consolida il proprio primato in classifica a 40 punti. Il Mazara invece sempre più giù e domenica in casa ospita l’Athletic Palermo che nell’anticipo ha superato 2-0 il Supergiovane Castelbuono.
Tabellino
Nissa: Elezaj, Rossi, Magro, Privitera, Neri, Barrera (46’ Dalloro), Semenzin (60’ Galfano), Pagano (46’ Ruano), Agudiak, Tripoli (60’ Gueye), Esposito (69’ Pedicone). A disp.: Chimenti, Bieto, Scribani, Baio. All. Terranova.
Mazara: Giacalone, Marchese, Priola, Calderone, Baiata, Benivegna, Koffi, Novara, Gancitano, Anteri (76’ Scalabrino), Gomes Nobre. A disp.: Pizzolato, G. Asaro, F. Asaro. All. Marino.
Arbitro: Paolo Lo Surdo della sezione di Messina, assistenti Manuele Finocchiaro (Acireale) e Claudio Coletta (Catania)
Marcatori: 11’ Privitera, 36’ Barrera, 40’ Pagano, 71’ Agudiak, 87’ Pedicone
Note: Espulsi: al 67’ Gancitano (M) per doppia ammonizione. Ammoniti: Gancitano (M). Recupero: pt 0’, st 0’
Risultati della XIV giornata del Campionato di Eccellenza girone A
Athletic Club Palermo- Supergiovane Castelbuono 2-0 (anticipo oggi)
Castellammare- la Folgore Calcio Castelvetrano 1-0 (Anticipo oggi)
Nissa – Mazara Calcio 5-0
Unione Sportiva Mazara 46 - Oratorio S.Ciro e Giorgio 2-1
Pro Favara - Unitas Sciacca 1-0
Don Carlo Misilmeri-Aspra 6-0
Fulgatore- Accademia Trapani 2-1
Geraci- Casteldaccia 5-0
Classifica
Nissa FC 40
Pro Favara 34
Unione Sportiva Mazara 46 33
Castellammare 94 22
Supergiovane Castelbuono 21
Unitas Sciacca 19
Athletic Club Palermo 19
Geraci 18
Folgore Calcio Castelvetrano 16
Oratorio S Ciro e Giorgio 16
Don Carlo Misilmeri 15
Accademia Trapani 15
Casteldaccia 14
Fulgatore 9
Mazara 8
Aspra 7
Francesco Mezzapelle