Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:
L’Associazione nazionale partigiani d’Italia, sezione di Mazara del Vallo, Comandante Petralia, chiede al Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale di adoperarsi con urgenza per l’approvazione dell’ordine del giorno di condanna del genocidio in corso nella Striscia di Gaza, di sostenere il riconoscimento dello Stato di Palestina e di chiedere al nostro Governo nazionale di impegnarsi per la pace.
La pace mondiale è oggi minacciata da più conflitti in corso a cui, nelle ultime settimane, si è aggiunta la guerra contro l’Iran.
La solidarietà manifestata sui social alla popolazione civile palestinese, e le iniziative organizzate in tutto il mondo, anche nella nostra città, a cui l’Anpi Mazara - sezione comandante Petralia - ha partecipato per dire no alla guerra e per chiedere il rilascio degli ostaggi israeliani, sono segnali certamente importanti che danno voce a tutti quei cittadini, alle Associazioni e alle Istituzioni che non vogliono far finta che dall’altra parte del Mediterraneo vada tutto bene.
Ma gli appelli collettivi contro le guerre non bastano più. A Gaza si continua a morire. Il numero delle vittime civili non si ferma, ormai sono più di 55 mila i palestinesi morti anche a seguito del blocco degli aiuti umanitari perpetrato da Israele.
Per sostenere concretamente la Resistenza di un popolo sotto occupazione sono necessarie azioni concrete messe in atto dalle Istituzioni, a tutti i livelli, anche localmente, per promuovere il dialogo sulla pace in Medioriente, ponendo le condizioni per dare seguito al diritto di autodeterminazione del popolo palestinese. Occorre che anche l’Italia, come tanti altri Stati membri dell’Unione europea hanno già fatto, riconosca lo Stato della Palestina. Il Governo nazionale ritiene invece che la questione sulla statualità palestinese debba essere affrontata solo nei negoziati tra israeliani e palestinesi; posizione condivisa con gli Stati Uniti.
La sede mazarese dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia - sezione Comandante Petralia - in linea con la proposta dell’Associazione Nazionale
Chiede, pertanto, al Presidente del consiglio comunale:
- di adoperarsi per la convocazione urgente di un’adunanza “aperta” del Consiglio comunale per condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza e sostenere il riconoscimento dello Stato di Palestina;
altresì chiede
- al Sindaco di Mazara di farsi interprete di tali istanze e di attivarsi presso gli altri Sindaci, forte del ruolo di Presidente del libero Consorzio comunale di Trapani, per concordare un'azione comune di sensibilizzazione delle rappresentanze politiche in sede regionale e nazionale.
L’Anpi Mazara chiede infine ai partiti politici cittadini (non soltanto a quelli rappresentati in Consiglio comunale) e alle Associazioni del territorio di sostenere attivamente le proposte per il riconoscimento della Palestina e per la pace.
Di seguito si trasmette la bozza dell’ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato della Palestina elaborato dall’Anpi