Agrigento, si parla delle testimonianze paleocristiane in un incontro promosso da BCsicilia

È il primo di una serie di convegni sulla storia di Agrigento a sostegno della candidatura a Capitale della Cultura 2025

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
12 Dicembre 2022 14:00
Agrigento, si parla delle testimonianze paleocristiane in un incontro promosso da BCsicilia

I primi secoli della vita della primitiva comunità cristiana sorta ad Agrigento e il valore e il significato dei resti di testimonianze paleocristiane nel territorio verranno illustrati martedì 13 dicembre 2022, alle ore 17, nel salone del Circolo Culturale Empedocleo, in piazza san Giuseppe, ad Agrigento da due archeologhe specializzate, le professoresse Giuseppina Schirò, dottore in scienze storiche-archeologiche, e Maria Luisa Zegretti, dottore in archeologia cristiana e medievale.

L'incontro, dal titolo “Testimonianze paleocristiane dell’Ecclesia Agrigenti, vuole rappresentare le tappe più salienti del momento in cui il cristianesimo si diffonde ad Agrigento con particolare attenzione ai protagonisti (vescovi e santi), ai luoghi più o meno conosciuti con un focus sull'area della collina dei Templi.Le relatrici condurranno i partecipanti all’incontro in un viaggio alla scoperta di una Girgenti post-classica poco conosciuta e, a tratti, inedita.E’ il primo di una serie di convegni sulla storia di Agrigento a sostegno della candidatura a Capitale della Cultura 2025 della Città dei Templi. L’evento è organizzato da BCsicilia Agrigento, dal Circolo Culturale Empedocleo e dall’Ente Permanente per l’educazione degli Adulti (Epea). Moderatore dell’incontro il prof. Elio Di Bella, Presidente della sede di BCsicilia di Agrigento.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza