Web agency, cos’è e quali figure professionali ci lavorano

Una web agency è un'azienda specializzata nella progettazione, nello sviluppo e nella gestione di siti web, applicazioni

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
03 Agosto 2022 12:54
Web agency, cos’è e quali figure professionali ci lavorano

Una web agency è un'azienda specializzata nella progettazione, nello sviluppo e nella gestione di siti web, applicazioni e altre piattaforme online per le aziende. I servizi offerti possono spaziare dallo sviluppo web su larga scala a semplici campagne di marketing. Va da sé che operi in uno dei settori più floridi del momento, ma quali sono le competenze per potervi accedere e come si presenta più da vicino?

Perché si distingue rispetto ad aziende più tradizionali

Le agenzie digitali tendono a essere ambienti molto giovani, in cui i dipendenti amano lavorare in squadra. Generalmente si presta particolare attenzione alle esigenze e al benessere dei dipendenti, molto più che in altre realtà. Questi sono una parte fondamentale per portare avanti il lavoro, quindi si fa del proprio meglio per dare loro ciò di cui hanno bisogno.

Ogni lavoratore di norma è provvisto di un pc aziendale, fornito fin dal primo giorno di lavoro insieme al welcome kit. Questo si può comporre di vari gadget, per i quali c’è solo l’imbarazzo della scelta. Vista la natura dell’impresa, in molti scelgono di inserire accessori vari per computer, ad esempio guardando nel vasto assortimento di zaini personalizzati su Axonprofil.it, utili per venire ogni giorno in ufficio con il proprio device sulle spalle.

Alcune aziende, poi, offrono orari di lavoro flessibili, in modo che i dipendenti possano trascorrere del tempo con le loro famiglie. Altre propongono prestazioni sanitarie come l'assicurazione medica e l'assicurazione dentistica, in modo che nessuno abbia preoccupazioni quando si tratta di salute.

Una web agency si differenzia da un'agenzia pubblicitaria tradizionale per il fatto che si concentra sul lato tecnologico delle cose, piuttosto che solo su quello creativo. Spesso si focalizzano maggiormente sull'esperienza dell'utente e sul coinvolgimento, piuttosto che sulla creazione di una campagna pubblicitaria.

Si distinguono, inoltre, dalle società di sviluppo perché non costruiscono tutto da zero, ma lavorano con le tecnologie e le piattaforme esistenti per creare nuove applicazioni per i clienti.

Alcune delle figure professionali più note

I professionisti che si possono trovare in un'agenzia digitale sono in genere creativi o sviluppatori web. I primi si occupano degli aspetti visivi di un sito web (come il suo layout), mentre gli sviluppatori si concentrano sulla costruzione delle strutture tecniche che costituiscono la funzionalità del sito.

Coloro che lavorano in un'agenzia digitale possono essere grafici, sviluppatori e programmatori web, creatori di contenuti e social media manager, per i quali di recente è nata anche un’associazione nazionale. Ogni esperto ha un ruolo specifico all'interno dell'agenzia e tutti lavorano per lo stesso obiettivo: aiutare i clienti ad avere successo online.

Le persone che lavorano presso le agenzie digitali possono specializzarsi in un'area o in più aree, a seconda delle loro competenze e del loro livello di esperienza. Ad esempio, un graphic designer può essere in grado di creare loghi e di ottimizzarli per i motori di ricerca come Google, in modo da farli apparire più in alto nelle pagine dei risultati di ricerca. Generalmente nelle agenzie c’è molta comunicazione tra i vari team e questo consente di acquisire molte competenze.

Una delle figure lavorative più ricercate è senza dubbio l’UX designer, che ottimizza i siti web per renderli più piacevoli e funzionali all’occhio dell’utente che vi transita.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza