Voragine in via Pescatori, già da tempo segnalata attraverso l’app del Comune

Francesco Cucchiara, operatore turistico, ha evidenziato come la voragine si sia allargata e divenuta una vera discarica

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
04 Dicembre 2021 09:38
Voragine in via Pescatori, già da tempo segnalata attraverso l’app del Comune

Una voragine che esiste da più di un anno e già più volte segnalata dai cittadini residenti e ancora si attende un intervento”. Questo è quanto sottolineato da Francesco Cucchiara, cittadino e proprietario di un’attività ricettiva, in merito ad una grossa voragine presente da tempo in via dei Pescatori, una delle strade d’ingresso all’antica casbah di Mazara del Vallo. (in copertina la foto scattata dallo stesso Francesco Cucchiara).

Lo stesso Cucchiara ci mostra, attraverso uno screenshot, l’ultima segnalazione inviata lo scorso 10 settembre attraverso l’app del Comune di Mazara del Vallo relativa alla segnalazione di problemi: “ho ricevuto soltanto la conferma di avvenuta ricezione ma nessuna risposta circa i tempi di intervento o altro. Ho pure nuovamente segnalato il problema prima di Blue Sea Land ma ancora nessuna risposta”.

Questa voragine è un problema che si ripresenta ormai da qualche anno a questa parte. La nostra redazione se ne è occupata la prima volta nel marzo 2017 a seguito segnalazione della proprietaria di un panificio di via dei Pescatori. Allora vi fu un intervento per mettere in sicurezza l’area. Il problema però si ripresentò nuovamente con l’allargamento della stessa voragine divenuta adesso anche deposito rifiuti per cittadini incivili. Speriamo che al più presto l’Ufficio tecnico del Comune possa predisporre un intervento risolutorio.

Ritornando all’app del Comune di Mazara del Vallo, dobbiamo sottolineare che già altre volte abbiamo ricevuto lamentele da parte di cittadini che segnalano senza ricevere una concreta risposta alle loro richieste. Ci domandiamo, lo facciamo ancora una volta: a che serve predisporre strumenti digitali quando poi le segnalazioni non vengono prese in carico dall’ufficio di competenza? Gli strumenti sono importanti ma devono esser utilizzati, altrimenti rischiano di diventare soltanto un mezzo di propaganda fine a se stessa .

Francesco Mezzapelle  

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza