Riceviamo e pubblichiamo nota del Segretario Generale del Movimento politico-culturale FUTURISTI, Vito Di Giovanni. Ecco quanto si legge:
In merito al comunicato stampa diffuso congiuntamente dalle segreterie provinciali di Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Democrazia Cristiana, Grande Sicilia e Noi Moderati, relativo all’elezione del Presidente del Libero Consorzio Comunale di Trapani, interviene Vito Di Giovanni, Segretario Generale del Movimento politico-culturale FUTURISTI, che esprime forte perplessità e non esita a denunciare l’incoerenza politica dei partiti di centrodestra:
«Non c’è alcuna consequenzialità tra le dichiarazioni dei segretari e le azioni concrete dei partiti. Se il 70% degli amministratori locali si riconosce nelle forze di centrodestra, come affermato, è incomprensibile come questo consenso non si sia tradotto in una scelta coerente per l’elezione del Presidente del Libero Consorzio. Le parole si sprecano, ma i fatti sono assenti».
«Denunciare “tradimenti palesi e nascosti” – continua Di Giovanni – senza concrete conseguenze acuisce l’effetto di una sconfitta che dovrebbe stimolare una seria riflessione interna in ogni partito e sulla reale capacità di questa coalizione di farsi sintesi tra le sue forze».
«Essere coerenti con quanto dichiarato significa, ad esempio, che Fratelli d’Italia dovrebbe immediatamente uscire dalla Giunta del Comune di Mazara del Vallo. I cosiddetti “traditori palesi” devono essere espulsi dai rispettivi partiti, e i “traditori nascosti” vanno smascherati e riconosciuti per quello che sono. Ma in assenza di questi segnali, ci troviamo di fronte all’ennesima dimostrazione di incapacità politica di un centrodestra che non riesce a rispettare neppure le più elementari regole di onore e coerenza».
«Le dichiarazioni dei segretari provinciali – sottolinea Di Giovanni – non fanno altro che evidenziare il drammatico scollamento tra la linea politica dettata dai colonnelli e le azioni di chi dovrebbe attuarla nei territori. La distanza tra la visione politica generale e la realtà quotidiana che si vive a livello locale è abissale. Questa contraddizione non fa altro che svuotare di valore e credibilità l’intera azione politica del centrodestra».
«Il Movimento FUTURISTI, con la massima determinazione, rivendica la necessità di una linea politica netta, leale e trasparente all'interno del centrodestra. Le ambiguità, le incoerenze e l'assenza di azioni concrete non fanno altro che indebolire un’area politica che, pur avendo il consenso necessario per essere maggioranza nel territorio, non riesce a dimostrarlo nei fatti. Il nostro obiettivo è la coerenza, la visione e il rigore politico, che sono la base per una politica realmente vincente e credibile».