TRAPANI MAZARA MARSALA CASTELVETRANO SALEMI CAMPOBELLO PARTANNA
  • Trapani
  • Marsala
  • Mazara del Vallo
  • Castelvetrano
  • Salemi
  • Campobello
  • Partanna

Le notizie di Mazara del Vallo – cronaca, politica, news, eventi e curiosità

Franzy’s 2021 01 01 – Top_A
  • Home
  • Attualita
    Dirigente Scolastico sequestra cellulare a studente: genitore la denuncia

    Dirigente Scolastico sequestra cellulare a studente: genitore la denuncia

    emanuele 23 Gen 2021
    Ritardi inaccettabili nella consegna dei vaccini, il Premier Conte preannuncia azioni legali contro le case farmaceutiche

    Ritardi inaccettabili nella consegna dei vaccini, il Premier Conte preannuncia azioni legali contro le case farmaceutiche

    aquarrato 23 Gen 2021
    Terremoto del Belice, dopo gli aiuti della Regione, si attendono quelli dello Stato

    Terremoto del Belice, dopo gli aiuti della Regione, si attendono quelli dello Stato

    piombo 23 Gen 2021
    Valle del Belice: dalla Regione dieci milioni per infrastrutture pubbliche

    Valle del Belice: dalla Regione dieci milioni per infrastrutture pubbliche

    vito 23 Gen 2021
  • Cronaca
  • Politica
    Sicilia, Scilla: “Rendere l’agrolimentare protagonista dell’economia regionale”

    Sicilia, Scilla: “Rendere l’agrolimentare protagonista dell’economia regionale”

    piombo 22 Gen 2021
    L’Udc siciliano: “Fiducia in Cesa, certi della sua estraneità ai reati contestati”

    L’Udc siciliano: “Fiducia in Cesa, certi della sua estraneità ai reati contestati”

    emanuele 21 Gen 2021
    Enti Locali, Pellegrino (FI): “Continua la stagione delle riforme del Governo Musumeci”

    Enti Locali, Pellegrino (FI): “Continua la stagione delle riforme del Governo Musumeci”

    vito 21 Gen 2021
    Mazara, Centro Studi “La Città”: “Tre proposte per utilizzare le risorse del Recovery Fund”

    Mazara, Centro Studi “La Città”: “Tre proposte per utilizzare le risorse del Recovery Fund”

    mariagiovanna 20 Gen 2021
  • News Provincia
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Prima Pagina TV
    • TV | Prima News
    • TV | Attualita
    • TV | Cronaca
    • TV | Politica
    • TV | Cultura e Spettacolo
    • TV | di Sera
    • TV | Rubriche
    • TV | Sport
    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    vito 17 Gen 2021
    • VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

      VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

      Roberto Marrone 14 Gen 2021
    • VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

      VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

      piombo 12 Gen 2021
    • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      Roberto Marrone 11 Gen 2021
Sei qui: Home»Cultura e Spettacolo»“Un’estate in Grecia” con Giuseppe Ciulla

“Un’estate in Grecia” con Giuseppe Ciulla

12 Lug 2013

Il 28 giugno è uscito, edito dalla casa editrice milanese Chiarelettere, il reportage “Un’estate in Grecia. Da Atene al monte Athos, 4000 km ai confini dell’Europa nell’anno della crisi”. Si tratta del terzo libro di Giuseppe Ciulla, giornalista freelance ed autore televisivo. Ciulla, di origini mazaresi, lavora come autore alla

Bonus
Fratelli Monaco 2020 11 01 – Post_A

trasmissione tv “L’ultima parola (Rai2); i suoi due precedenti libri si intitolano “Lupi nella nebbia” (Jaca Book 2010) ed “Ai confini dell’impero” (Jaca Book 2011).
Abbiamo intervistato l’autore sulla sua nuova inchiesta-reportage.
Peppe, dopo aver raccontato il Kossovo post-Milosevic e dopo il viaggio per raccontare la tratta delle schiave del sesso fra Romania, Bulgaria, Ungheria e Repubblica Ceca, stavolta sei sceso in Grecia ma diciamo che sei rimasto sempre all’Est, perché?
L’Est è certamente più interessante dell’Europa perché sono più evidenti alcuni contrasti, siamo sempre nella Penisola Balcanica che rappresenta un mondo quasi a parte con registri e canoni interni non comprensibili; le leggi dei Balcani, ma anche del Mediterraneo, contano più dei trattati europei, esse vengono influenzate dal territorio, dai venti, dal mare.
Come hai voluto raccontare la crisi greca?
Il mio è racconto di un viaggio di 4000 chilometri nel cuore della Grecia a partire da Atene, a bordo di pullman, treni, traghetti, e camminando. Ho voluto raccontare la Grecia che i giornali e la tv non raccontano: un paese distante anni luce dalle architetture finanziarie di Bruxelles e dai diktat dell’Europa e della Banca Centrale. Ci sono personaggi e storie incredibili. Dai commercianti di Volos che usano il Tem, nuova moneta locale al posto dell’euro, fino alla culla della spiritualità ortodossa, il monte Athos, attraversando la Tracia orientale, verso Orestiada e Edirne, sul fiume Evros, estrema periferia d’Occidente al confine con Bulgaria e Turchia; il mio è stato un viaggio per conoscere e far conoscere la Grecia del popolo che non è quella della “troika” o delle banche centrali.
Qual è la reazione dei greci alla grave crisi?
Nel rispondere a questa domanda mi viene in mente quando in un bar di Atene, pieno nel pomeriggio pieno di uomini e donne disoccupati, una ragazza greca mi ha invitato a ballare sulle note di un cantante greco degli anni ’50, Giorgos Zambetas, e mi ripeteva “cantiamo e balliamo e dimentichiamoci della crisi”. Ecco da questo primo episodio ho compreso che i greci reagiscono alla crisi e non si chiudono in piagnistei, anzi il loro fatalismo, che ha certamente radici nelle due dominazioni bizantine ed ottomane, li porta a reagire in maniera opposta. Questa è gente abituata alla precarietà come nessuno nel Vecchio continente. A noi l’incertezza spaventa, loro ci convivono da duemila anni. Per questo in Grecia nessuno morirà per difendere l’euro”.
Come si sono mostrati quando hai parlato del tuo lavoro?
Innanzitutto sono stati molto accoglienti. Utilizzano il termine “philotimo” che significa fare qualcosa per un’altra persona ma in maniera gratuita e senza tornaconto, è una cosa prettamente greca ma è un sentimento al quale l’Europa dovrebbe guardare e che rappresenta la volontà di “inclusione”, certamente opposta agli strumenti finanziari di esclusione che l’Europa dei governi hanno adottato. A chiunque in Grecia pronunci questa parola ti aprirà le sue porte. I greci sono delusi da questa Europa che ha fatto pagare un prezzo troppo alto strozzando il popolo, pertanto i greci guardano sempre più a est; la grande madre dei greci è la chiesa ortodossa, un vero punto di riferimento. Un professore cdi diritto costituzionale mi ha parlato di questa fase pericolosissima di “democrazia sospesa” nella quale è stata pure chiusa la tv di Stato, una cosa gravissima, unico precedente in Europa che ormai è in guerra a colpi di spread.
Quali sono state le difficoltà nel condurre il tuo viaggio dal basso a partire dal popolo greco?
Le difficoltà sono state soprattutto di tipo esistenziale di fronte a questa gente che sta reagendo con grande forza, non gliene frega niente di rimanere nella zona euro, quello serve alla troika ed ai ricchi. I racconti degli eremiti, l’equilibrio perfetto tra fede e campagna, il modo nuovo di resistere alla crisi, la generosità di sconosciuti muftií, tutto ciò ha messo a nudo le mie certezze; quello greco è un popolo che in verità non conosciamo, in occidente abbiamo avuto la pretesa di farlo solo attraverso gli studi e le vacanze.
Peppe, il libro è uscito da pochi giorni, come hanno reagito gli elettori? Inoltre tu sei pronto ad un’altra avventura? Stavolta dove andrai?
Il libro sta avendo un boom di vendite. Comunque sto già ripartendo, andrò ancor più ad est, in Turchia.
Siamo certi che quello di Peppe sarà un viaggio, come quelli precedenti, che ci entusiasmerà e ci fa conoscere ancor più le pulsioni dei popoli ai confini orientali del colosso d’argilla qual è ormai la vecchia Europa.

-12 luglio 2013- 

 

{fshare}

2013-07-12
gianfranco
Articolo precedente :

Da oggi la tua città è www.primapaginamazara.it

Prossimo articolo :

Inaugurata la mostra Presenza/Assenza

In Evidenza

Ritardi inaccettabili nella consegna dei vaccini, il Premier Conte preannuncia azioni legali contro le case farmaceutiche
Attualita

Ritardi inaccettabili nella consegna dei vaccini, il Premier Conte preannuncia azioni legali contro le case farmaceutiche

aquarrato23 Gen 2021
Mazara, 33enne, percettore di reddito di cittadinanza, sorpreso e arrestato da un carabiniere per tentato furto
Cronaca

Mazara, 33enne, percettore di reddito di cittadinanza, sorpreso e arrestato da un carabiniere per tentato furto

mariagiovanna23 Gen 2021
Al via processo per l’omicidio della mazarese Rosalia Garofalo uccisa un anno fa dal marito
Cronaca

Al via processo per l’omicidio della mazarese Rosalia Garofalo uccisa un anno fa dal marito

gianfranco23 Gen 2021
“Serve la Vigilanza Pesca per garantire la sicurezza dei pescatori nel Mediterraneo”. L’appello del presidente del Consiglio comunale di Mazara, Vito Gancitano
Attualita

“Serve la Vigilanza Pesca per garantire la sicurezza dei pescatori nel Mediterraneo”. L’appello del presidente del Consiglio comunale di Mazara, Vito Gancitano

gianfranco23 Gen 2021
Musumeci allarmato: «Sicilia a rischio lockdown totale se contagio non dovesse calare»
Attualita

Musumeci allarmato: «Sicilia a rischio lockdown totale se contagio non dovesse calare»

mirko21 Gen 2021
Fermo “biologico” 2019, multa per il motopesca “Antartide”. Ancora attesa per contributi sui danni del sequestro a Bengasi
Attualita

Fermo “biologico” 2019, multa per il motopesca “Antartide”. Ancora attesa per contributi sui danni del sequestro a Bengasi

gianfranco21 Gen 2021

Primo Piano Provincia

Marsala, dopo la nomina dell’assessore D’Alessandro il sindaco Grillo rimodula la distribuzione delle deleghe
Primo Piano Provincia

Marsala, dopo la nomina dell’assessore D’Alessandro il sindaco Grillo rimodula la distribuzione delle deleghe

vito22 Gen 2021
Contrasto della povertà, Petrosino partecipa al bando “Educare in Comune”
Primo Piano Provincia

Contrasto della povertà, Petrosino partecipa al bando “Educare in Comune”

vito22 Gen 2021
Trapani, c’è l’ok della Regione per il dragaggio del porto
Primo Piano Provincia

Trapani, c’è l’ok della Regione per il dragaggio del porto

vito20 Gen 2021
UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”
Primo Piano Provincia

UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”

aquarrato19 Gen 2021
Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto
Primo Piano Provincia

Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto

vito14 Gen 2021
Marsala, il sindaco Grillo chiede di dichiarare la “zona rossa” per la città
Primo Piano Provincia

Marsala, il sindaco Grillo chiede di dichiarare la “zona rossa” per la città

vito13 Gen 2021
Essepiauto 2021 01 15 – 01_A
Gorghi Tondi 2018 11 29 – 02_A
Ottica Catalanotto 2020 11 16 – 02_A
Shiro Sushi 2019 09 02 – 02_A

Prima Pagina TV

  • VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

    VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

    Roberto Marrone 14 Gen 2021
  • VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

    VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

    piombo 12 Gen 2021
Doppelganger
Mister Pulito 2021 01 11 – 04_A
Cefalù 2021 01 01 – 04_A

Prima Pagina TV

  • Dirigente Scolastico sequestra cellulare a studente: genitore la denuncia

    Dirigente Scolastico sequestra cellulare a studente: genitore la denuncia

    emanuele 23 Gen 2021
  • Scritte ignote sul Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale

    Scritte ignote sul Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale

    Redazione 24 Apr 2013
Differenziata
Regione-side

Prima Pagina TV

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Roberto Marrone 25 Ott 2020
a29 2020 11 17 – 05_A
Carrozzeria Bonsignore 2018 04 13 – 08_A
Cia Pirrello 2021 01 15 – 08_A
Asta Mobili 2020 11 12 – 06_A

Prima Pagina
Editore
Blu Promo Soc. Coop.
P.I. 02651260818

Redazione
Piazza San Basilio 1/A 91026 - Mazara del Vallo
redazione@primapaginamazara.it

www.primapaginasicilia.it
Iscrizione nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale di Marsala n. 202 del 12/06/2013.
Direttore Responsabile: Francesco Mezzapelle


Seguici

Post recenti

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Roberto Marrone 25 Ott 2020
  • Pescatori sequestrati a Bengasi, la rabbia dei familiari dopo il servizio de “Le Iene”

    Pescatori sequestrati a Bengasi, la rabbia dei familiari dopo il servizio de “Le Iene”

    Roberto Marrone 22 Ott 2020

Info

pubblicita@primapaginasicilia.it
pubblicitaprimapagina@gmail.com

+39 0923 1875313


LINK
- Pubblicità Elettorale
- Privacy policy

Tag

Alcamo coronavirus Covid 19 Cronaca Erice Gibellina Marsala mazara mazara del vallo Partanna Prima News Regione Siciliana salemi Trapani ultime della sera
© 2019 Blu Promo Soc. Coop. È vietata ogni riproduzione anche parziale
  |  Change privacy settings
Credits: eprisma