Nell'ultima puntata abbiamo parlato di mobilità elettrica con Fabio Gasparato di NaturaSì e Luca Secco di DriWe; e di mobilità dolce e sostenibile con Davide Damiani di Repower. Trovate la puntata su Spotify.
Domani alle 18, invece, tratteremo l'importanza dei semi con un ospite d'eccezione: Carlo Petrini, fondatore e presidente di Slow Food, un movimento culturale internazionale che opera sotto forma di un'associazione senza scopo di lucro, nato in Italia, a Bra, nel 1986, con il nome di Arci Gola, emanazione della più ampia associazione legata alla sinistra e denominata ARCI.
Per chi non lo conoscesse, sarà un'occasione speciale per scoprire una delle menti più fertili e gentilmenti ribelli del panorama italiano legato al cibo e alla sostenibilità.
Insieme a "Carlin", anche Federica Bigongiali - giovanissima direttrice della fondazione Seminare il Futuro.
Chiuderemo infine con una suggestiva lettura estratta dal De Rerum Natura di Lucrezio.
Trovate il link a tutte le puntate, sul sito di NaturaSì.
Buon viaggio, e buon ascolto!
di Alessandro Isidoro RE
La rubrica “Le ultime della sera” è a cura della Redazione Amici di Penna.
Per contatti, suggerimenti, articoli e altro scrivete a: amicidipenna2020@gmail.com