Tornano le Frecce Tricolori a Pantelleria

Il 24 e 25 luglio per il Centenario dell’Aeronautica Militare

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
23 Luglio 2023 14:43
Tornano le Frecce Tricolori a Pantelleria

Dopo due anni le Frecce Tricolori tornano a solcare i cieli di Pantelleria. Ma questa volta si tratta di un sorvolo durante l’iniziativa denominata “L’Aeronautica Militare ringrazia l’Italia”. Con questo viaggio simbolico sui cieli italiani la Forza Armata, nata il 28 marzo 1923, vuole esprimere la propria gratitudine a tutti i cittadini per il supporto ricevuto in questi suoi cento anni di storia. L’evento si inserisce infatti in quelli previsti nel calendario ufficiale delle celebrazioni del Centenario.

Lunedì 24 luglio (dalle 10 alle 16) sarà una giornata interamente dedicata all’Aeronautica, alla scoperta della sua storia e del suo ruolo nella società. L’evento si svolge al Distaccamento Aeroportuale di Pantelleria ed è aperto a tutti. Chiunque, come già accaduto altre volte durante questo ultimo anno grazie all’impegno e la disponibilità del Comandante del Distaccamento Colonnello Franco Linzalone, potrà quindi visitare l’aviorimessa (il cosiddetto Hangar “Nervi”) e ammirare la ricostruzione fotografica recentemente allestita che ne descrive storia, mutamenti e funzione.

Verranno inoltre illustrati compiti e ruolo della Forza Armata e si potranno vedere da vicino i velivoli operativi schierati per l’evento. Alle 14.30, poi, il momento clou della giornata. Occhi rivolti al cielo per ammirare il sorvolo delle Frecce Tricolori che faranno un percorso sul paese e sull’aeroporto prima del loro atterraggio a Pantelleria. (in copertina foto Frecce Tricolori a Pantelleria nel 2021)

Martedì 25 alle 19.30 al Castello (impropriamente conosciuto come “Barbacane”) si potrà assistere alla presentazione tenuta dal Tenente Colonnello Stefano Vit, che da fine novembre 2021 è il Comandante del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico. Questa è infatti la denominazione ufficiale delle Frecce Tricolori. Nate il 1° marzo 1961 nella base militare di Rivolto (in provincia di Udine) sono eredi di una tradizione di acrobazia collettiva tutta italiana che affonda le sue radici nel lontano 1929. Per questo ultimo appuntamento è obbligatoria la prenotazione da fare online dalle ore 00.00 del 24 luglio alle 13 del 25 (fino a esaurimento posti) direttamente nel sito internet https://billetto.it/e/pantelleria-incontra-le-frecce-biglietti-858296

Giuliana Raffaelli

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza