Sanità, Elezioni Provinciali, Trasporti e altro...Intervista all'on. Giorgio Mulè

Il Vicepresidente della Camera dei Deputati intervistato da Enzo Serra e dal nostro direttore Francesco Mezzapelle

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
02 Marzo 2025 10:00
Sanità, Elezioni Provinciali, Trasporti e altro...Intervista all'on. Giorgio Mulè

Durante la nostra trasmissione PrimaNews abbiamo intervistato il vice presidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè. Con lui abbiamo parlato di una grave problematica che riguarda la sanità provinciale trapanese, nello specifico, i ritardi nell'elaborazione dei referti istologici. La questione, che vede coinvolta la cittadina mazzarese Maria Cristina Gallo, è stata sollevata da Mulè stesso oltre un mese fa, quando chiese chiarimenti all'ASP di Trapani in merito ai ritardi accumulati.

Successivamente, si è appreso che la signora Gallo ha presentato una denuncia alla Procura della Repubblica. "È fondamentale essere chiari su questo tema-  ha dichiarato Mulè- perché qui si parla di vita e di morte. La signora Gallo mi ha segnalato il suo caso, ma esso rappresenta solo la punta dell'iceberg. L'esame istologico, effettuato dopo un intervento chirurgico per analizzare i tessuti asportati, è cruciale per individuare cellule tumorali o altre patologie.

La tempestività è essenziale: un ritardo può compromettere la prognosi e ridurre le possibilità di cura." Mulè ha evidenziato che, oltre al caso di Maria Gallo, altre 3.000 persone nella provincia di Trapani sono in attesa dei referti, alcuni da 8-9 mesi. "In molti casi- ha spiegato- quando l'esito arriva, il tumore è già in fase avanzata, rendendo più difficile il trattamento. Alcuni pazienti sono deceduti, altri stanno lottando contro la malattia. Ad oggi, ci sono ancora 244 casi irrisolti." Mulè ha riferito di aver presentato due "Question Time" al Ministro della Salute, strumenti che richiedono una risposta immediata, a differenza delle interrogazioni ordinarie.

"La prima volta, l'ASP di Trapani, assicurò che i 3.000 casi sarebbero stati risolti entro il 31 gennaio. Tuttavia, il 1° febbraio ho ricevuto nuove segnalazioni di ritardi, il che ha portato alla presentazione di un secondo 'Question Time'. L'ASP ha risposto che stavano completando il lavoro, ma che avevano risolto la situazione a Pantelleria. Questa affermazione ha scatenato la mia reazione, sollecitando il Ministro della Salute a disporre un'ispezione all'ASP di Trapani. È inaccettabile - ha continuato Mulè - che ci siano ancora 244 casi in sospeso.

L'ASP giustifica i ritardi con la mancanza di medici. Nonostante le convenzioni fatte con altri ospedali della Ragione il problema non si è risolto allora credo che sia necessario coinvolgere anche altre anche altre strutture in Italia per risolvere la questione. Non possiamo gestire l'emergenza sanitaria in questo modo. L'esame istologico è un diritto fondamentale, e i risultati devono essere disponibili in tempi brevi, non dopo mesi. Questa non è una questione politica- ha concluso Mulè- ma un dovere morale.

Non mi fermerò finché tutti i 244 casi non saranno risolti. Sono profondamente colpito dall'evasività delle risposte. Non si tratta di un gioco, ma della vita delle persone." 

Durante l'intervista con il vice presidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè, si è anche discusso delle prossime elezioni provinciali. Mulè ha sottolineato l'importanza di riportare le elezioni provinciali a un sistema diretto. Mulè ha ribadito che è essenziale restituire ai cittadini la possibilità di scegliere direttamente i propri rappresentanti provinciali, in modo da garantire un'amministrazione più efficace e rispondente ai bisogni del territorio. Riguardo alle candidature, Mulè ha menzionato Salvatore Quinci, sindaco di Mazara, come uno dei papabili per la presidenza della provincia.

Ha anche accennato alla possibilità che il sindaco di Trapani e il sindaco di Custonaci possano essere altri candidati. Il vicepresidente della Camera dei Deputati ha però sottolineato la necessità -evidenziata anche in un recente incontro con il presidente Renato Schifani- di tornare alle elezioni dirette attraverso il voto dei cittadini. Inoltre, nell'intervista con il vice presidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè, sono emersi anche importanti punti riguardanti la questione dei trasporti nella provincia di Trapani.

Mulè ha descritto la situazione attuale come complessa e frustrante, evidenziando che per raggiungere Trapani da Mazara del Vallo è necessario affrontare un percorso complicato. Mulè ha parlato di un traghetto che colleghi direttamente Mazara a Trapani, riducendo notevolmente il tempo di viaggio a circa 25-30 minuti. Mulè ha sottolineato l'importanza di ottenere i finanziamenti necessari e risolvere queste problematiche di trasporto, che influiscono significativamente sulla vita quotidiana dei cittadini.

Ha affermato che è fondamentale lavorare per realizzare questi progetti e migliorare la mobilità nella provincia, rendendo il sistema di trasporti più accessibile e funzionale. Infine Mule' -a seguito domanda del direttore Francesco Mezzapelle- ha espresso la sua opinione e quella di Forza Italia sulla questione Ucraina Clicca qui per guardare l'intervista completa. 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza