Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:
Si è concluso con entusiasmo e partecipazione il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) “Il bello del catasto”, un’iniziativa formativa che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Superiore Ruggiero D’Altavilla – sede di Petrosino, indirizzo CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio), nella scoperta del ruolo e dell’importanza del catasto, della cartografia e delle moderne tecnologie utilizzate nel settore.
La manifestazione finale ha visto la partecipazione di figure di spicco del settore. A dare il benvenuto è stata la Dirigente scolastica, Prof.ssa Grazia Maria Lisma, che ha sottolineato il valore di queste attività nel fornire agli studenti competenze tecniche spendibili nel mondo del lavoro.
Un contributo fondamentale è arrivato dal Prof. Barbera, esperto di catasto, che ha guidato i ragazzi nella comprensione degli aspetti fondamentali del sistema catastale, dalla parte cartografica all’uso dei software dedicati.
Molto apprezzato è stato anche l’intervento del Geometra Ivan Randazzo, rappresentante del Collegio dei Geometri della provincia di Trapani. Randazzo ha ribadito con forza il valore della professione del geometra, affermando: “Io non ci credo che il geometra è in declino”. Ha paragonato questa figura professionale a quella del medico di famiglia: un tecnico con competenze generali che, all’occorrenza, smista i casi più specifici ad altri professionisti del settore. Presente anche il geometra Giovanni Grimaldi, che ha interagito con le studentesse e gli studenti apprezzando le competenze raggiunte.
Durante l’evento, gli studenti hanno avuto l’opportunità di interagire con i professionisti presenti, ponendo domande su aspetti tecnici del catasto, sulle responsabilità civili e patrimoniali che un tecnico assume nel suo lavoro e sull’evoluzione della professione del geometra nell’era digitale.
L’entusiasmo dei partecipanti è stato evidente anche nella richiesta, avanzata dagli stessi studenti, di ripetere l’iniziativa il prossimo anno per approfondire ulteriormente le competenze acquisite. A suggellare il successo dell’evento è stata la lettura di una nota di plauso da parte del Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati, che ha riconosciuto il valore formativo del progetto e l’importanza di sensibilizzare le nuove genertemi su questi temi. Il PCTO “Il bello del catasto” si è così rivelato un’esperienza formativa di grande impatto, capace di coniugare teoria e pratica, stimolando la curiosità e l’interesse degli studenti verso una professione che continua a essere centrale nel mondo tecnico e territoriale.