Al Presidente del Consiglio comunale; al Sindaco della citta di Mazara del Vallo; all’Assessore comunale competente per delega; al Dirigente del settore competente.
Con la presente mozione, i consiglieri comunali Nicolò La Grutta, Giacomo Cangemi, Pasquale Safina, in virtù dell’articolo 25 del Regolamento sui lavori consiliari,
PREMESSO che nel 2015 è impensabile abbattere degli alberi in salute anziché potarli e/o anche piantarne di ulteriori, semplicemente per l’incapacità di prendersi cura di essi;
CONSIDERATO che
• perdere questo enorme capitale di benessere e di paesaggio comporta di sicuro un grave danno molto significativo nella lotta all’inquinamento;• la Scuola e le Istituzioni dovrebbero formare ed educare le giovani generazioni al rispetto dell’ambiente e della natura;• gli alberi e le piante in genere fanno “respirare il mondo”, e pertanto far apprendere ai bambini l’importanza del prendersi cura degli stessi determina le premesse della comprensione del come si rinnova la vita non solo del genere umano, ma di tutti gli esseri viventi sul pianeta;
CONSIDERATO che in data 18 Marzo 2015, piuttosto che procedere a potatura, sono stati abbattuti e rasi al suolo gli alberi presenti all’interno del plesso scolastico “Giovanni Paolo II” dell’istituto comprensivo “Paolo Borsellino”;
CONSIDERATO che mentre da una parte si è ritenuto di adottare la soluzione più rapida per mettere in sicurezza il sito onde evitare altre cadute di alberi che avrebbero potuto arrecare danno a cose e persone, dall’altra si è commesso un vero e proprio delitto nei confronti della natura, abbattendo degli alberi pluridecennali che di sicuro meritavano ben altra sorte;
IMPEGNANO L’AMMINISTRAZIONE
a provvedere a piantare dei nuovi alberi non solo nel giardino di pertinenza del plesso “Giovanni Paolo II” della scuola “Paolo Borsellino” di competenza comunale, ma anche in tutti i siti idonei a realizzare zone di verde pubblico.Onde evitare che si ripetano tali situazioni, si invita l’A.C. a valutare bene in futuro la tipologia più idonea di alberi da piantare. A tal proposito, si ricorda che gli alberi presenti sul lungomare Mazzini versano in situazioni critiche e andrebbero curati e, se deceduti, sostituiti con alberi più adatti al clima specifico del nostro territorio.Inoltre, considerando la loro indispensabile presenza e utilità, in caso di situazioni analoghe a quelle presentatesi nella scuola di cui sopra, si sollecita la SS.VV.
ad adottare provvedimenti differenti, ovvero a non abbattere ma a potare e sfoltire gli alberi.L’auspicio è, altresì, che i Consiglieri comunali tutti vogliano manifestare il loro assenso votando favorevolmente la proposta in oggetto.
Comunicato stampa
(in foto: l'albero all'interno del plesso "Giovanni Paolo II" caduto in strada lo scorso 16 marzo. A seguito dell'episodio sono stati tagliati tutti gli alberi di pino all'interno della stessa area)
14-05-2015 14,00
{fshare}