Ottimi risultati per gli atleti della PAM Mazara alla 50ª Mezza Maratona Roma-Ostia

Ecco i tempi degli alteti

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
07 Marzo 2025 09:27
Ottimi risultati per gli atleti della PAM Mazara alla 50ª Mezza Maratona Roma-Ostia

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota: 

Domenica 2 marzo 2025, la capitale ha accolto la 50ª edizione della Mezza Maratona Roma-Ostia, la più partecipata d’Italia sulla distanza dei 21,097 km. L'evento, organizzato dal Gruppo Sportivo Bancari Romani in collaborazione con RCS Sports & Events, ha visto la partecipazione di migliaia di atleti provenienti da tutto il mondo, confermandosi come una delle gare più amate nel panorama podistico internazionale. La giornata è stata caratterizzata da un clima ideale per la corsa, con una temperatura intorno ai 12°C, cielo sereno e una leggera brezza che ha accompagnato gli atleti lungo il percorso dal Palalottomatica dell’EUR fino al traguardo sul lungomare di Ostia. I vincitori della Roma-Ostia 2025 A trionfare nella gara maschile è stato il keniano Vincent Kipkemboi, che ha tagliato il traguardo con un tempo straordinario di 58'42", stabilendo uno dei migliori crono della storia della manifestazione. Nel settore femminile, la vittoria è andata all’etiope Senbere Teferi, che ha fermato il cronometro a 1h06'15", dominando la gara con una corsa fluida e potente. La PAM si fa valere: grandi risultati per la Polisportiva Atletica Mazara Anche quest’anno, la Polisportiva Atletica Mazara (PAM) ha preso parte alla prestigiosa competizione con un folto gruppo di atleti, ottenendo ottimi risultati e confermandosi tra le squadre più competitive. I colori rosanero della PAM si sono fatti vedere e notare lungo tutto il percorso della Capitale, portando un bel pezzo di Sicilia sulle strade di Roma e lasciando il segno in questa storica edizione della gara. Risultati degli atleti della PAM nella mezza maratona (21,097 km): Nicola Modica (SM50) → 1h32'49", 865° assoluto, ottima prestazione che conferma il suo stato di forma. Andrea Ingargiola (SM55) → 1h34'40", 1046° assoluto, prova solida e costante. Angela Messina (SF35) → 1h36'37", 90ª assoluta femminile, eroica nel completare la gara dopo una rovinosa caduta. Giovanni Galfano (SM50) → 1h39'39", 1538° assoluto, sempre tra i migliori della categoria. Roberto Giacalone (SM50) → 1h45'03", 2202° assoluto, chiude con un ottimo tempo.gara Gianni Di Matteo (SM55) → 1h45'30", 2261° assoluto, gara gestita con esperienza. Matteo Scavone (SM50) → 1h46'06", 2330° assoluto, continua la sua crescita nelle competizioni. Giovan Battista Marrone (SM60) → 1h49'20", 2704° assoluto, ottima gara nella sua categoria. Vincenza Messina (SF40) → 1h50'13", 396ª assoluta femminile, prestazione di livello. Vincenzo Crimaldi (SM45) → 1h50'30", 2846° assoluto, tempo di valore in una categoria competitiva. Gian Battista Messina (SM55) → 1h55'49", 3456° assoluto, in continua crescita. Valeria Majelli (SF45) → 1h56'49", 595ª assoluta femminile, conferma il suo talento. Nicola Ingargiola (SM55) → 1h56'49", 3578° assoluto, corsa regolare e determinata. Anna Spina (SF50) → 1h56'50", 596ª assoluta femminile, prestazione di valore che la porta in alto nella classifica di categoria. Maria Adamo (SF55) → 1h58'24", 647ª assoluta femminile, sempre tra le migliori della sua categoria. Alessandra Farina (SF50) → 2h04'15", 829ª assoluta femminile, gara gestita con carattere. Caterina Campo (SF45) → 2h04'40", 840ª assoluta femminile, prima esperienza nella mezza maratona, chiusa con grande determinazione. Mercurio Diodato (SM65) → 2h05'03", 4300° assoluto, dimostrazione di costanza e passione. Daniela Mangiaracina (SF45) → 2h08'10", 952ª assoluta femminile, continua a migliorare i suoi tempi. Una partecipazione da ricordare Questa edizione della Mezza Maratona Roma-Ostia ha rappresentato per la PAM non solo una sfida sportiva, ma un momento di grande unione e spirito di squadra. Gli atleti sono scesi in strada con la consapevolezza che ogni passo, ogni chilometro e ogni fatica sarebbero stati condivisi con i propri compagni.

La corsa, pur essendo un'esperienza individuale, ha assunto un significato più profondo: quello di una squadra che si sostiene reciprocamente, che si incoraggia e che vive ogni gara come un'avventura collettiva. "Siamo uniti dal cuore, dalla passione per la corsa e dal desiderio di dare il meglio di noi stessi. In ogni momento, ricordiamoci che non siamo mai soli: ogni atleta che corre con noi, ogni tifo che sentiamo lungo il percorso, ogni sorriso ci sprona a fare un po' di più." Queste parole, pronunciate alla vigilia della gara, hanno accompagnato ogni atleta della PAM lungo i 21,097 km della Roma-Ostia, ricordando a tutti che il vero successo non è solo nel tempo finale, ma nel viaggio condiviso. Un plauso speciale va anche al Mister Pietro Apollo, sempre presente accanto ai suoi atleti, pronto a supportarli con passione, esperienza e incitamento costante.

Il suo ruolo va oltre quello di un semplice accompagnatore: è un punto di riferimento, una guida e un motivatore fondamentale per la squadra. Orgoglio PAM: avanti verso nuove sfide! La PAM ha dimostrato ancora una volta il suo valore e la sua compattezza, portando a casa risultati di rilievo e tante emozioni. Ora lo sguardo è già rivolto ai prossimi appuntamenti, con la certezza che ogni gara sarà un’altra occasione per crescere, migliorarsi e, soprattutto, vivere la corsa con lo spirito che da sempre contraddistingue la Polisportiva Atletica Mazara - PAM Style. Complimenti a tutti gli atleti per le straordinarie prestazioni!  Prossimi appuntamenti in vista, la PAM è pronta a lasciare ancora il segno!

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza