Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione pervenutaci da un cittadino, Damiano Asaro, in merito alle condizioni nelle quali si trova una fontanella ubicata sul Lungomare Fata Morgana,quasi all’angolo via del Mare (vedi foto collage di copertina). “Sono circa 2 mesi che è stata vandalizzata da persone frustrate e incivili,ma da 2 mesi tutto rimane com'è. I turisti e i bagnanti –scrive lo stesso cittadino- che volessero lavarsi le mani,i piedi insabbiati,o rinfrescarsi non lo possono più fare”.
Lo stesso cittadino si dice molto amareggiato perché in questo periodo nessuno del Comune è mai intervenuto per sistemare la stessa fontanella. Ha pure effettuato una segnalazione attraverso l’app del Comune di Mazara del Vallo relativa alla segnalazione di problemi. Pertanto attendiamo che chi di competenza possa prendere in mano la situazione e risolverla; certo considerato il punto, ben visibile, ove ubicata la fontana risulta sconcertante che nessuno dei diversi amministratori (assessori e consiglieri comunali) e tecnici della Città abbia potuto notare ed intervenire per il suo ripristino.
Comprendiamo pure che negli ultimi mesi vi è il problema dei nitrati oltre la soglia di 50mg/litri nell'approvvigionamento delle zone di Tonnarella e Trasmazaro (sappiamo pure che il Comune attua la miscelazione delle acque fra i vari pozzi comunali al fine di abbassare la soglia nell'acqua erogata nei due quartieri e ciò in attesa di potere realizzare il decantato "potabilizzatore") ma si potrebbe ripristinare la fontana collocando un cartello sulla stessa ove vietata la possibilità di bere l'acqua da essa erogata.
Ritornando all’app del Comune di Mazara del Vallo, dobbiamo sottolineare che già altre volte abbiamo ricevuto lamentele da parte di cittadini che segnalano senza ricevere una concreta risposta alle loro richieste. Ci domandiamo, lo facciamo ancora una volta: a che serve predisporre strumenti digitali quando poi le segnalazioni non vengono prese in carico dall’ufficio di competenza? Gli strumenti sono importanti devono esser utilizzati, altrimenti rischiano di diventare soltanto un mero strumento di propaganda fine a se stessa .