La pioggia forte e a tratti incessante di questa mattina ha provocato parecchi disagi con allagamenti in diverse zone di Mazara del Vallo. Diversi i cittadini hanno documentato attraverso foto e video quanto è accaduto nel corso del temporale. Polizia Municipale e Protezione Civile, con l’ausilio di associazioni volontariato, sono state messe in allerta e monitorano il territorio. Nel lungomare l’acqua piovana ha oltrepassato il livello dei marciapiedi, dal lungomare Mazzini a San Vito si è assistito nuovamente al tanto noto “ballo dei tombini”, un fenomeno che, purtroppo, accompagna da anni ogni evento temporalesco che si abbatte sulla Città (vedi foto postata da un cittadino presso il lungomare Mazzini davanti la scalinata di piazza Mokarta). La pressione dell’acqua piovana all’interno delle condotte delle acque bianche ha fatto saltare i coperchio dei tombini che “ballavano”; alcuni automobilisti sono stati costretti a fermarsi per evitare danni ai mezzi.
Gli stessi problemi anche in altre zone della Città, in particolare nel quartiere Makara, in particolare nel tratto all’incrocio fra la via Giuseppe Domingo e la piazza Imam Al Mazarì, e all’incrocio fra la stessa via Domingo e la via Stefano Ferro con tratti chiusi. Disagi anche a Tonnarella con l'allagamento del Lungomare Fatamorgana e di verse arterie di collegamento con la via Bessarione. Certamente con l’attuale sistema di condotte di acque bianche non è facile contenere una grossa quantità di pioggia in poco tempo, le cosiddette “bomba d’acqua”.
Però grazie alle sempre più puntuali previsioni meteo si possono mettere in campo azioni preventive, ed in effetti negli ultimi anni la situazione è migliorata, e ancor più dopo i danni provocati dal violento nubifragio di qualche anno fa avvenuto a fine settembre. L’auspicio è che possa essere accelerata la pulizia delle caditoie comunali in quei tratti ove riscontrate le maggiori criticità, ciò al fine di permettere un migliore deflusso dell’acqua piovana evitando così che essa trasbordi dai marciapiedi provocando allagamenti e di conseguenza disagi ai residenti e alla circolazione.