Mazara, “suo figlio ha avuto grave incidente”. Cittadino denuncia tentata truffa alla madre

Recrudescenza dei tentativi di truffa agli anziani anche con telefonate anomale. Diversi casi in Città e Provincia

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
18 Giugno 2024 08:07
Mazara, “suo figlio ha avuto grave incidente”. Cittadino denuncia tentata truffa alla madre

Nelle scorse ore l’ex consigliere comunale Nicola La Grutta ha raccontato un caso di tentata truffa ai danni della madre che aveva ricevuto una chiamata anonima da ignoti. Ecco quanto scritto da La Grutta in un post:

Oggi mia madre, vedova da non molto, ha ricevuto una telefonata che l'ha molto preoccupata... Le hanno detto che suo figlio si trovava in difficoltà, che era stato coinvolto in un grave incidente... Le hanno detto di appartenere alle forze dell'ordine. Mia mamma, se pur preoccupata, ha obiettato che le forze dell'ordine non chiamano per riferire telefonicamente queste notizie e ha avvisato che avrebbe contattato il 112. Immediatamente, dopo aver chiuso la chiamata, è stata ricontattata telefonicamente da una persona che le ha detto di essere del 112...A quel punto, ha realizzato con chiarezza di aver a che fare con dei truffatori e ha troncato la conversazione.

Infatti, io non ho avuto alcun incidente... Nel pomeriggio mi sono recato in caserma ed ho riferito l'accaduto. Ho appreso che tante persone anziane stanno ricevendo telefonate anomale. E che le truffe perpetrate ai danni di persone anziane e deboli sono in aumento. Fortunatamente fra vicini di casa, videosorveglianza, cani, persone sempre presenti in casa la rete di vigilanza è ben rodata e sempre in allerta. Desidero invitare tutti a parlare con i propri cari avanti negli anni per avvisarli, per stare attenti ed essere più vigili.

Non date confidenza agli estranei, non aprite la porta a cuor leggero a chi non conoscete, assicuratevi di non dare informazioni sensibili e prendiamoci cura dei nostri cari, del nostro vicinato. Truffare il prossimo è da delinquenti, truffare le persone anziane è da "persone" indegne. Che brutte persone, che vergogna!”.

La recrudescenza dei casi dei tentativi di truffa agli anziani è stata evidenziata nelle scorse ore anche dalla Uil pensionati Trapani e Ada (Associazione diritti degli anziani) che hanno annunciato l’avvio di incontri informativi nelle sedi della Provincia, in modo da fornire strumenti al fine di evitare truffe e raggiri nei confronti delle persone anziane, vittime predilette dei truffatori perché più fragili e vulnerabili, che portano inevitabili conseguenze dal punto di vista della sicurezza, del danno economico e persino psicologico, e dare loro una adeguata conoscenza dei fenomeni in questione si possa aiutare gli anziani a non cadere vittime di queste forme subdole di truffe ed a sentirsi meno soli nel denunciarle”.

Francesco Mezzapelle  

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza