Si è conclusa ieri la prima edizione del Torneo Nazionale dell'Amicizia Calcio a 11 Over 50, un evento all'insegna dello sport, della cultura e della socialità, organizzato dalla Old Soccer Trasmazzaro. La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 150 appassionati provenienti da ogni angolo d'Italia, creando un'atmosfera di sana competizione e fraterna aggregazione. Al termine di avvincenti sfide sul campo, la classifica finale ha decretato il Cuneo come vincitore di questa prima edizione.
A seguire, sul podio, si sono classificate rispettivamente il Bisceglie al secondo posto e il Torino Vintage al terzo. La squadra di casa, l'Old Soccer Trasmazzaro, si è piazzata al quarto posto, seguita da Cassino, Torino Veteranos, Como e Cagliari. L'evento non è stato soltanto una competizione sportiva, ma una vera e propria celebrazione di valori importanti. Significativo è stato il coinvolgimento delle ragazze della Strawoman, che hanno portato avanti con passione il principio della prevenzione nella lotta contro il tumore al seno, sensibilizzando i partecipanti su un tema cruciale. Particolarmente toccante è stata la presenza dei ragazzi della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), associazione che quotidianamente si impegna nel supportare persone con gravi disabilità fisiche e mentali.
La gioia palpabile nei loro occhi ha reso evidente la bellezza del donare e ricevere emozioni, soprattutto da parte di chi è meno fortunato. Le quattro finali disputatesi domenica 18 maggio hanno assunto un significato ancora più profondo, essendo dedicate alla memoria di figure che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell'Old Soccer Trasmazzaro: Peppe Sicurella, Dario Giuliani, Peppe Gandolfo ed Alfredo De Santis. Un commosso ricordo per coloro che hanno contribuito a dare lustro a questa associazione e che sono prematuramente scomparsi.
In copertina la squadra Old Soccer Trasmazzaro