La Commissione elettorale comunale si riunirà venerdì 16 maggio alle ore 11,30 presso l'Ufficio elettorale di via Carmine (piano terra Palazzo Cavalieri di Malta), in adunanza pubblica, per la nomina tramite sorteggio - dall'apposito albo - degli scrutatori di seggio elettorale che nelle giornate dell'8 e 9 giugno coadiuveranno i presidenti di seggio ed i segretari nelle operazioni di voto del Referendum Popolare.
Lo annuncia il vice sindaco Vito Billardello che, su delega del sindaco Quinci, presiede la Commissione elettorale comunale composta dai consiglieri comunali Pietro Ferro, Massimo Giardina e Francesco Foggia. Segretaria della Commissione è la responsabile dell'Ufficio elettorale Giuseppa Gabriele.
Il metodo per la scelta degli scrutatori sarà ancora una volta quello del sorteggio. Tramite il sorteggio elettronico verranno estratti i numeri abbinati ad ognuno dei 7396 nominativi inseriti nell'albo aggiornato di scrutatore di seggio elettorale. Alle operazioni di sorteggio potrà assistere chiunque ne abbia interesse.
Per i referendum sono previsti 3 scrutatori per ognuno dei 50 seggi elettorali, oltre ad uno scrutatore per gli eventuali c.d. "seggi volanti" (ospedale e case di cura che ne faranno richiesta con determinate caratteristiche) che verranno resi noti nei prossimi giorni.
Il totale degli scrutatori titolari nominati tramite il sorteggio saranno pertanto di un numero di poco superiore ai 150.
Seguirà nei prossimi giorni manifesto di convocazione.
Comunicato stampa