Da alcuni anni, quasi quotidianamente, si registra l’abbandono di rifiuti, in grossi sacchetti di plastica in via Ugo La Malfa a Mazara del Vallo, in particolare nel tratto fra la via Gaspare Ajello e l’incrocio con la Circonvallazione via Paolo Borsellino. Questi signori devono capire che le strade non sono pattumiere e che i rifiuti prodotti in casa vanno smaltiti con la regolare raccolta differenziata, come fanno tutti i cittadini civili. Nessuno fra amministratori della Città , dirigenti e funzionari si è mai accorto di questa situazione di degrado, ben visibile attraversando il suddetto tratto della SS115? (in copertina foto scattate questa mattina proprio nella via Ugo la Malfa)
Auspichiamo che dopo le diverse segnalazioni di residenti il Comune, magari attraverso la videosorveglianza, individui i responsabili e li sanzioni, cosi capiranno che ci vuole rispetto per l’ambiente nel quale viviamo e nei confronti dei cittadini che differenziano. Pubblichiamo la segnalazione ed evidenziamo che si tratta di un problema, quello dell’abbandono dei rifiuti nel centro urbano ma anche in aperta campagna, che va debellato in maniera massiccia. Segnaliamo questa triste situazione all’Ufficio Ambiente del Comune, che già nelle scorse settimane insieme al personale della Polizia Municipale ha messo in atto delle operazioni di contrasto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti nella zona del centro storico. Si ricorda inoltre che in attuazione dell’ordinanza sindacale n.
11/2018 le sanzioni vanno da un minimo di 600 euro se l’abbandono è effettuato da privati e aumenta nel caso in cui il trasgressore sia un’azienda. Auspichiamo infine che vengano messi atto maggiori controlli da parte dei volontari ambientali nominati dal Comune.
Francesco Mezzapelle