È con il sole ancora basso ma già cocente che si è corsa domenica 29 giugno 2025 la 13ª edizione del Trofeo Pani e Altari – 3° Memorial Giuseppe Ingrassia, che ha animato le vie del suggestivo centro storico salemitano. Un evento che ha confermato, se ce ne fosse ancora bisogno, la qualità organizzativa dell’ASD Podistica Salemitana, capace di richiamare oltre trecento atleti da tutta la Sicilia, tra competizione, emozione e spirito sportivo.
Tra i grandi protagonisti della giornata anche la Polisportiva Atletica Mazara, presente con quattro suoi portacolori, che nonostante il caldo torrido e un percorso tecnico e impegnativo, hanno tagliato il traguardo dimostrando grinta, determinazione e – come spesso accade – tanto cuore.
Ad aprire la fila degli arrivati della PAM è stato Gianni Di Matteo, il nostro “gladiatore” SM55, che con la solita costanza ha gestito la gara con intelligenza e chiuso in 36’45”. Una prestazione di sostanza per Gianni, che continua a essere punto di riferimento e motivazione per tanti compagni di squadra.
Ottimo anche il riscontro per Gaspare Fasulo, che ha confermato il suo momento di crescita con una prova solida, affrontata col piglio giusto e un passo costante che gli ha permesso di completare i 7 km del tracciato in 40’53”. Per lui un altro tassello importante nel cammino che lo sta portando a consolidarsi tra i migliori della sua categoria SM55.
Sempre sorridente e generoso, Roberto Giacalone non ha mai fatto mancare il suo spirito competitivo e il sostegno agli altri compagni: il suo crono di 41’45”, appena un soffio prima della compagna di squadra Maria Adamo, racconta una gara condivisa, come spesso gli accade, all’insegna del “correre insieme”.
Proprio Mariella Adamo, unica donna PAM in gara, ha tenuto alto l’onore femminile della società: la sua presenza nella categoria SF55 si è conclusa con un tempo di 41’46”, frutto di un grande sforzo e di una tenuta mentale notevole, dimostrando ancora una volta quanto l’esperienza e la passione facciano la differenza.
Nel frattempo, in testa alla classifica assoluta, è stato Michele Galfano (ASD Pol. Marsala DOC) a imporsi con il crono di 25’51”, mentre tra le donne ha trionfato Emily Inzirillo (ASD Equilibra Running Team) in 29’47”. Ma al di là dei tempi e delle posizioni, a vincere è stata come sempre la passione per la corsa, lo spirito di gruppo e quella sana voglia di mettersi in gioco che caratterizza ogni gara del circuito BioRace.
A rendere speciale la giornata, anche la presenza di atleti FISPES e FISDIR, la premiazione completa della categoria SM90 – un piccolo, grande evento nel mondo delle corse su strada – e il brindisi finale con vino DOC locale, ormai rito imprescindibile del “Pani e Altari”.
Per la PAM Mazara, ancora una volta, una pagina di sport scritta con sudore e sorrisi, in attesa del prossimo appuntamento.