Mazara, l’arch. Gianni Di Matteo è il nuovo Presidente di ADI Sicilia

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
23 Gennaio 2015 08:38
Mazara, l’arch. Gianni Di Matteo è il nuovo Presidente di ADI Sicilia

Il prof. Gianni Di Matteo è stato designato, dal Comitato Esecutivo dell’ADI - Associazione per il Disegno Industriale, riunitasi il 21 gennaio a Milano, quale Presidente di ADI Delegazione Territoriale Sicilia, con attribuzione di un incarico triennale, in conformità all’unanime volontà espressa dall’Assemblea dei soci ADI Sicilia, riunitasi il 13 gennaio 2015 presso l'Accademia di Design Abadir a Catania.

Su indicazione del neo Presidente, tenendo conto delle diverse realtà professionali e produttive dell’isola, sono stati chiamati a far parte del comitato direttivo: Vincenzo Castellana (Past-president), Andrea Branciforti, Marzio D’Emilio, Agnese Giglia, Stefania Marletta, Antonia Teatino.

ADI Sicilia avrà sedi di rappresentanza a Palermo presso l'Associazione culturale di promozione sociale N38E13, a Catania, presso l’Accademia di Design Abadir e presso Farm Cultural Park, Centro Culturale e Turistico Contemporaneo di Favara, ma, con la Presidenza conferita all’architetto Di Matteo, e lo spostamento della sede legale in città, Mazara diventa punto di riferimento di aziende, progettisti, imprese, ricercatori che attraverso la cultura del progetto investono sull’innovazione.

L’architetto Di Matteo, dottore di ricerca in Disegno Industriale e Docente di Sociologia dei processi culturali presso Abadir, Accademia di Design e Comunicazione visiva di Catania, come presidente di Favara Urban Network ha collaborato al progetto di riqualificazione del Castello Chiaramonte di Favara promosso da Farm Cultural Park, inserito come Best Practice nel sito del Consiglio d’Europa “Responding Together” e premiato, nel novembre 2013 a Palazzo Barberini a Roma, nel concorso "ARS.

Arte che realizza occupazione sociale” organizzato dalla Fondazione Italiana Accenture. È stato collaboratore editoriale delle riviste Gap casa, Ottagono, Gruppo Editoriale MODO e del periodico telematico “PAD Pages on Arts & Design” nel ruolo di Managing Editor, scrivendo diversi articoli sulla partecipazione alla scena contemporanea delle nuove generazioni arabe e sui designer emergenti nei Paesi della sponda Sud del Mediterraneo. A Milano fino al 2000, ha inoltre collaborato con la Golden Share di Rodrigo Rodriquez, la Galleria Opos e il Palazzo della Triennale, curando l’organizzazione della mostra “RI-USI, materie, forme, linguaggi e risorse”.

Ha avuto esperienze di docenza come professore a contratto presso l’Istituto Europeo di Design di Milano e il Dipartimento di Design dell’Università degli Studi di Palermo.

ADI Sicilia è la Delegazione territoriale di ADI, Associazione per il Disegno Industriale che dal 1956 riunisce progettisti, imprese, ricercatori, insegnanti, critici, giornalisti con lo scopo di promuovere, presso le istituzioni e il grande pubblico, il design in tutte le sue forme, dalla progettazione di prodotti e servizi alla comunicazione visiva e alla progettazione ambientale. Dal 1958 ADI possiede e gestisce il Premio Compasso d'Oro, il più antico e prestigioso riconoscimento d'Europa nel settore del design.

Nato nel 1954 da un'idea di Giò Ponti e promosso dai grandi magazzini la Rinascente, il Premio Compasso d'Oro promuove la qualità e l’innovazione della ricerca, della cultura materiale e del progetto italiani. Il 26 giugno 2008 il catanese Tito D’Emilio è stato il primo imprenditore italiano a ricevere il “Compasso d’Oro” alla carriera nel settore della distribuzione, assegnato dalla Giuria internazionale presieduta dall’architetto Mario Bellini.

Come componente territoriale dell’Osservatorio permanente del design, l’organismo di ADI che si occupa della selezione dei prodotti che concorrono all’assegnazione del Compasso d’Oro, l’architetto Di Matteo, presentandoli nella sede milanese dell’ADI, ha contribuito a segnalare i migliori progetti e prodotti siciliani, alcuni dei quali sono entrati a far parte dell’ADI Design index, la pubblicazione annuale di ADI che include i candidati al Compasso d’Oro, raccogliendo il miglior design italiano messo in produzione.

In seguito alla segnalazione di ADI Sicilia, l’Associazione Comitato Addiopizzo e il graphic designer palermitano Fausto Gristina si sono aggiudicati, nel 2013, la Menzione d’onore all’interno del Premio Compasso d’oro ADI, nella categoria Design dei servizi, in merito al valore di servizio sociale creato per le imprese associate e alla sua natura di movimento che si distingue nel cambiamento dei comportamenti individuali e sociali.Il Comitato Addiopizzo ha ricevuto inoltre la segnalazione, da parte dell’ADI, alla Presidenza della Repubblica Italiana, per il conferimento dell’ambito Premio Nazionale per l’Innovazione, vincendo il Premio “Premio dei Premi”, il più importante riconoscimento dedicato all’innovazione Made in Italy, istituito dal Governo Italiano nel 2008 per celebrare la Giornata Nazionale dell’Innovazione, con l’obiettivo di valorizzare e sostenere le migliori capacità innovative e creative di aziende, università, amministrazioni pubbliche, enti o singoli ideatori, anche al fine di favorire la crescita della cultura dell’innovazione nel Paese.

Nell’ADI Index del 2014 trovano posto altri due progetti siciliani, “Percosi e attraversamenti” nella sezione Targa Giovani, tesi di laurea di Luca Giuseppe Brucculeri dell’Università degli Studi di Palermo e, nella sezione Design per il sociale istituita di recente, Farm Cultural Park, il centro culturale e turistico diffuso insediato nella parte più antica del centro storico di Favara, che si è distinto per l’innovativa offerta culturale che ha caratterizzato i primi anni di vita del progetto.

In occasione di Expo 2015, ADI promuove il I° Premio Compasso d’Oro Internazionale “Design for Food and Nutrition”, in linea con il tema dell’Expo “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. A tal proposito, il neo presidente, Gianni Di Matteo ha già provveduto a segnalare all'Osservatorio permanente del Design, l’organismo di ADI che si occupa della selezione dei prodotti che concorrono all’assegnazione del Compasso d’Oro, due importanti realtà mazaresi, una imprenditoriale e una associativa.

Comunicato stampa

23-01-2015 9,30

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza