Mazara, inizio dell'anno scolastico 2024/2025 per i due micro nidi comunali

Si tratta di quelli del plesso Santa Gemma e del plesso Poggioreale. Pubblicate le graduatorie dell'utenza

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
16 Settembre 2024 12:39
Mazara, inizio dell'anno scolastico 2024/2025 per i due micro nidi comunali

Hanno preso il via stamani i servizi all'infanzia dell'anno scolastico 2024/2025 degli asilo nido comunali ubicati nei plessi "Santa Gemma" e "Poggioreale". I due micro nido comunali sono gestiti dallo scorso mese di febbraio dalla cooperativa Solidarietà e Azione di Mazara del Vallo aggiudicataria dell'appalto espletato lo scorso anno. Nel plesso Santa Gemma sono 13 i bambini da zero a trentasei mesi di età che fruiscono del servizio; nel nido del plesso "Poggioreale" sono invece 22.

Per l'avvio dei servizi dello Spazio Gioco comunale del plesso "Poggioreale" del quale fruiranno 16 bambini di età compresa tra 18 e trentasei mesi si è invece in attesa della conclusione della procedura di affidamento biennale che è tuttora in corso da parte dei Servizi Sociali.

L'utenza è stata individuata a seguito dell'avviso pubblicato lo scorso mese di luglio nell'albo pretorio con scadenza il 5 agosto attraverso il quale i nuclei familiari hanno avuto l'opportunità di richiedere l'inserimento dei propri figli di età compresa tra zero e trentasei mesi sia nelle strutture comunali sia in una delle 12 strutture private in convenzione.

A seguito delle istanze presentate sono state pubblicate nell'albo pretorio online le graduatorie dei bambini aventi diritto ai complessivi 51 posti delle strutture comunali (13 per Santa Gemma, 22 per il nido Poggioreale e 16 per lo Spazio Gioco del plesso Poggioreale) e dei 68 posti disponibili delle 12 strutture private convenzionate tra nidi (età 0-36mesi), spazi gioco (età 18-36 mesi) e sezioni Primavera (età 24-36mesi). Nell'ambito dell'avviso è stato previsto il diritto al completamento del ciclo all'interno della struttura assegnata ai bambini già frequentanti le strutture comunali nell'anno scolastico le strutture comunali nell'anno scolastico 2023/2024.

RETTA: è previsto il pagamento di una retta di compartecipazione che è stimata al 36% del costo totale del servizio a domanda individuale.

Tuttavia per le famiglie con Isee inferiore a 6.000 euro c’è la completa gratuità;

per Isee compreso tra 6000 e 12mila euro è il 25% (della retta di compartecipazione);

per la fascia Isee compresa tra 12mila e 18mila la quota è il 37%;

per Isee superiore a 18mila euro la quota è del 50% sempre riferita alla retta di compartecipazione.

UTENTI MICRO NIDI

UTENZA SEZIONI PRIMAVERA

UTENTI SPAZI GIOCO

Comunicato stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza