Ieri pomeriggio dopo la pausa agostana è tornato a riunirsi il Consiglio comunale di Mazara del Vallo (per rivedere la nostra diretta Clicca qui). La seduta ordinaria del massimo consesso cittadino si tenuta ancora una volta presso la Galleria Sicilia del Palazzo di Città in quanto l’Aula Consiliare “31 Marzo 1946” non è ancora usufruibile per lavori di manutenzione avviati alcuni mesi fa. Al primo appello delle ore 16 non vi è stato il numero legale, così il presidente Francesco Di Liberti ha rinviato la seduta di un'ora che poi si è aperta grazie alla presenza di 13 consiglieri comunali.
La seduta, durata circa due ore e mezza, è stata dedicata quasi tutta alle comunicazioni e agli interventi dei vari consiglieri di opposizione e di maggioranza e anche dell'Amministrazione su varie questioni riguardanti la Città, un confronto tutto sommato costruttivo. L'opposizione con gli interventi dei consiglieri Vita Ippolito (vedi foto da noi scattata nel corso del suo intervento ad inizio seduta), Giorgio Randazzo e Michele Reina, seppur con toni pacati, ha interrogato l'Amministrazione Quinci (presente in aula, mancavano solo gli assessori Rino Giacalone e Germana Abbagnato) su diverse problematiche: crisi idrica (in aula fra il pubblico presente una delegazione del Comitato CRIAM che nei giorni scorsi ha chiesto anche l'accesso agli atti relativi agli esami dei nitrati nell'acqua erogata dai pozzi comunali), stalli per disabili, questione licei cittadini, sicurezza in Città, movida, il nuovo piano ospedaliero, il mercato agro-ittico del porto nuovo, e criteri per i nuovi impianti di illuminazione.
L'assessore Vito Torrente è intervenuto spiegando le iniziative intraprese per far fronte alla criticità della vetusta rete idrica, alla ristrutturazione del mercato agro-ittico e alla sua apertura attesa da anni; Torrente ha poi sottolineato che le opere di pubblica illuminazione già previste nel Piano delle Opere Pubbliche. Sono intervenuti i consiglieri di maggioranza Paola Galuffo (su riordino dell'Ospedale "A.Ajello"), Paola Caltagirone (sulla questione Licei) e Arianna D'Alfio (ha evidenziato la difficile situazione finanziaria del Comune e il problema dei tributi non pagati).
Infine il lungo intervento del sindaco Salvatore Quinci che ha affrontato le diverse questioni illustrando le relative azioni ed interlocuzioni per la loro soluzione
Successivamente il gruppo di Partecipazione Politica ha chiesto il prelievo del punto 21: O.D.G. "Riconoscimento dello Stato di Palestina da parte dell’Italia e dell’Europa e stop del conflitto a Gaza". Il Consiglio comunale ha approvato il prelievo ma dopo la discussione generale si è constatato il venir meno del numero legale. Oggi con inizio alle ore 16 la seduta di prosecuzione ripartirà dal voto su questa mozione. Per garantire la validità della seduta sarà necessaria la presenza di almeno 11 consiglieri comunali.
Tra gli altri punti da dibattere spicca la proposta del nuovo Regolamento generale delle Entrate con recepimento delle norme dello Statuto dei diritti del contribuente. Questi gli argomenti da dibattere:2. Piani particolareggiati attuativi a destinazione residenziale di iniziativa privata. approvazione schema tipo di convenzione;
3. Modifica della deliberazione di consiglio comunale n. 120 del 30/11/2020 e approvazione del nuovo“ regolamento comunale istitutivo della figura di ispettore ambientale volontario comunale”;
4. Approvazione del Regolamento generale delle Entrate comunali con recepimento delle norme dello Statuto dei diritti del contribuente;
5. Art. 175 comma 4 d.lgs 18 agosto 2000 n.267 – ratifica deliberazione di g.m. 115/2025 - Variazione n.3 al Bilancio di Previsione Finanziario 2025-2027, adottata in via d’urgenza dalla giunta comunale;
6. Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio nel contenzioso m.c. c/ comune di Mazara del Vallo, giusta sentenza n. 644/2024 – r.g. n. 1058/2021 emessa dal tribunale di marsala;
7. Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio nel contenzioso ditta f.i.d. soc. coop. c/ comune di Mazara del Vallo, giusta decreto ingiuntivo n. 196/2024 – r.g. n. 424/2024 emesso dal tribunale di marsala, notificato il 05/07/2024, definitivo;
8. Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio nel contenzioso d.m.p.m. c/ comune di Mazara del Vallo, giusta sentenza del tribunale di marsala n. 373/2024 – r.g. n. 226/2021, esecutiva;
9. Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio nel contenzioso f.c. c/ comune di Mazara del Vallo, giusta sentenza n. 1091/2024 - r.g. n. 1087/2023 del tar Sicilia-Palermo;
10. riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio nel contenzioso s.r. c/ comune di Mazara del Vallo, giusta sentenza n. 627/2024 – r.g. n. 2047/2021 del tribunale di Marsala;11. Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio nel contenzioso a.m. c/ comune di Mazara del Vallo, giusta sentenza del tribunale di marsala n. 12/2024 - r.g. n. 877/2022, esecutiva;
12. Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio nel contenzioso Fabio Giacalone c/ comune di Mazara del Vallo, giusta sentenza n. 730/2024 – r.g. n. 384/2023 del tribunale di Marsala;
13. Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio nel contenzioso l.g. e a.m. c/ comune di Mazara del Vallo, giusta sentenza n. 2267/2024 emessa dal tar Sicilia – Palermo nell’ambito del procedimento r.g.n. 1081/2023;
14. Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio nel contenzioso f.m. c/ comune di Mazara del Vallo a seguito di decreto ingiuntivo n. 101/2025 – r.g. n. 165/2025 del tribunale ordinario di Marsala;
15. Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio nel contenzioso r.a. e i.p. c/ comune di Mazara del Vallo, giusta sentenza n. 423/2024 – r.g. n. 1505/2022 del giudice di pace di Marsala;
16. Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio nel contenzioso g.r. c/ comune di Mazara del Vallo a seguito di sentenza n. 79/2025 del tribunale di Marsala, sez. civile – lavoro e previdenza, r.g. n. 2397/2023;
17. Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett a) deld.lgs.267/2000, per spese legali, giusta decreto ingiuntivo tribunale di marsala n. 205/2025 - n. 409/2025r.g. del 28.04.2025, notificato in data 28/04/2025.
18. Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio nel contenzioso g.m.v.f. c/ comune di Mazara del Vallo, giusta sentenza n. 1263/2024 emessa dalla corte d’appello di Palermo il 03/07/2024, pubblicata il23/07/2024 e notificata il 27/07/2024;
19. Mozione della II^ Commissione consiliare sulla partecipazione all’Avviso Pubblico della Regione Sicilia –Ob 1.1 Azione 3 codice 111302 “Selezione di progetti per la realizzazione di piccoli interventi infrastrutturali a terra a servizio della pesca marittima”;
20. Proposta di Mozione “Intitolazione sala della conferenze Civic Center a Danilo Dolci";
22. Mozione gruppo consiliare di Fratelli D’Italia: Istituzione dei “Parcheggi Rosa” riservati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli fino a due anni.
Francesco Mezzapelle