Mazara, il centro San Carlo Borromeo sarà affidato in locazione

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
02 Gennaio 2017 11:53
Mazara, il centro San Carlo Borromeo sarà affidato in locazione

La Giunta Municipale di Mazara del Vallo, presieduta dal Sindaco on. Nicola Cristaldi, nell’ultima riunione dell’anno 2016 ha deliberato la presa d’atto del capitolato speciale d’appalto per “l’affidamento in locazione del complesso immobiliare di proprietà comunale denominato San Carlo Borromeo, ubicato nella via San Giovanni, da adibire a centro per minori stranieri non accompagnati”.

Il capitolato d’appalto per l’affidamento in locazione è stato elaborato su direttiva dell’Amministrazione Comunale dal dirigente del 2° settore comunale Maria Stella Marino. L’appalto, con il vincolo della destinazione a centro per minori stranieri non accompagnati, sarà espletato con una base d’asta del canone annuo di affitto fissato in euro 51.600 (oltre Iva se dovuta per legge). La durata della locazione sarà di 6 anni, con possibilità di rinnovo fino ad un massimo di ulteriori 6 anni, ad insindacabile giudizio dell’Amministrazione Comunale.

Il complesso di San Carlo è stato ristrutturato e trasformato in un Centro di eccellenza per minori stranieri non accompagnati grazie ad un finanziamento dell’Assessorato regionale alla Famiglia e delle Politiche Sociali di circa 3 milioni di euro, che sono stati ottenuti dall’Amministrazione Comunale nell’ambito della programmazione Pisu-Pist. I lavori, che sono stati effettuati dall’impresa Edilux di Campobello di Mazara del Vallo, con un ribasso che ha consentito un risparmio economico per l’Ente di circa un milione di euro, hanno consentito il completamento degli interventi di recupero funzionale del manufatto ed il suo adeguamento alla destinazione di centro per minori stranieri non accompagnati.

L’immobile è già dotato di arredi moderni ed efficienti ed è composto da un piano terra e da due elevazioni per un totale di circa 1500 metri quadri, oltre ad un cortile interno di 250 metri quadri.

Al piano terra, in uno spazio di 676 metri quadri, sono collocati l’androne, vani cucina, mensa, infermeria e la sala visite mediche; al primo piano, in circa 460 metri quadri, sono ubicati la hall, aula polifunzionale, uffici amministrativi, la biblioteca, la sala lettura, la sala multimediale, aule didattiche, la sala svago e tv e due locali di pernottamento; al secondo piano, in circa 400 metri quadri, sono allocati 5 locali di pernottamento.

Sono previsti in totale 24 posti letto. Ma in futuro la capienza potrebbe essere incrementata. La struttura è già stata collaudata ed è pronta per l’utilizzo. L'avviso pubblico per l'appalto di locazione sarà pubblicato nei prossimi giorni nell'albo pretorio online e nella sezione Amministrazione Trasparente del portale istituzionale.

Il progetto ha inoltre previsto una serie di interventi nell’ex chiesa di via San Giovanni, attigua alla struttura e che non sarà oggetto di locazione. Potrà essere utilizzata per varie finalità, tra le quali laboratorio creativo e di teatro, anche quale strumento per facilitare l’apprendimento della lingua italiana da parte dei minori extracomunitari.

Comunicato stampa2/1/2017{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza